Cultura e spettacolo

Libri,l’ultima opera di Roberto Franco: “Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell’Eneide (e molto altro ancora)”presentata a Menfi

Presso il Liceo Scientifico “Archimede” di Menfi, si è presentato l’ultima opera di Roberto Franco: “Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell’Eneide (e molto altro ancora)”, Tipheret edizioni.L’incontro è stato presentato dal dott. geol. Leonardo Mauceri, presidente Rotary Club Menfi “Belice-Carboj”, è stato introdotto dalla prof.ssa Girolama Giovinco, Responsabile fiduciario del Liceo, dal dott. Vito Clemente, Sindaco di Menfi, dalla dott.ssa Pia Pisano, Assessore alla Cultura del Comune, dal prof. Alessandro Incarbona, Coordinatore del corso di Laurea in Scienze Geologiche dell’Università degli Studi di Palermo, dal dott. Salvatore Talmi, Consigliere dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia.

Con l’autore del libro e saggista italiano, sono intervenuti Cipriano Di Maggio, Professore Associato del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi di Palermo, e il prof.Vincenzo Piccione, Presidente regionale della Società Italiana di Geologia Ambientale, già docente di discipline ecologiche e valutazioni ambientali negli atenei di Catania e Reggio Calabria.

La presentazione, promossa dal Rotary Club Menfi “Belice-Carboj” in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “T. Fazello” di Sciacca, è stata patrocinata dal Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, dalla Facoltà di Scienze Geologiche dell’Università degli Studi di Palermo, dalla Società Italiana di Geologia Ambientale, dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dall’Ordine Regionale Geologi Sicilia.

L’evento è stato particolarmente seguito dagli studenti intervenuti, curiosi e partecipi si sono aperti al confronto sui temi propri della cultura geologica, consapevoli che la loro valorizzazione e divulgazione possa contribuire alla costruzione di una corretta relazione tra territori e popolazioni e un riferimento fondamentale per i geoscienziati attenti a una gestione eticamente orientata nella gestione delle risorse del suolo, delle acque e dell’atmosfera.Alla fine dei lavori, l’autore ha voluto porgere i suoi ringraziamenti al Dirigente del Liceo “Archimede”, agli Insegnanti tutti e ai magnifici studenti, tanto partecipi ed entusiasti, al Presidente del Rotary club Menfi che ha promosso l’evento.

La presentazione del libro, alla presenza dell’Autore e del prof. Piccione, è stata replicata anche la sera durante il caminetto divulgativo “Non si può viver sani in un ambiente malato”, organizzato dal Rotary. «Uno degli obiettivi che ci proponiamo – ha affermato il presidente Mauceri – è la salvaguardia dell’ambiente. Per questo motivo il Rotary Club Menfi “Belice-Carboj”, ha fortemente voluto questo caminetto, occasione di riflessione e confronto su quelle buone azioni atte a supportare le grandi sfide ambientali, non ultima la grave crisi climatica, che l’intero mondo in questo momento sta vivendo».

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago