Società

Piu’ acqua per Polizzi Generosa e Caltanissetta

ULTIMATI I LAVORI DEL SISTEMA SANGUISUGHE. PRESTO RISOLTA L’EMERGENZA IDRICA. A BREVE LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE.

“Cari concittadini,scrive il sindaco Gandolfo Librizzi, i lavori di Sanguisughe sono stati completati. Stamani, accompagnato dal RUP dell’intervento e colloquiato con il responsabile tecnico di Siciliacqua, ho potuto constatare visionare direttamente come funziona ilnsistema Sanguisughe e che i lavori della rifunzionalizzazione dei pozzi sono stati completati, mentre restano da ultimare alcune rifiniture e la sistemazione dell’area di cantiere, ma già il sistema è penamente in funzione (la.prima e l’ultima foto danno l’idea dell’acqua dei pozzi che presto sarà utilizzata a beneficio di tanti cittadini).

Polizzi non solo non soffrirà più l’emergenza idrica ma darà sollievo anche ad altri Comuni, innanzitutto alla comunità di Caltanissetta.Perseguito da questa Amministrazione fin dal suo insediamento, questo risultato porta con sé diverse conseguenze positive frutto dell’accordo con Siciliacque, che qui in sintesi si riepilogo ( sul tema l’Amministrazione farà un’apposita diretta facebook):

1. 10 litri di acqua al secondo dei 35 attuali rimarranno nella esclusiva disponibilità del Comune senza che si debba pagare più un solo centesimo; la restante quota sarà distribuita agli altri Comuni serviti dall’acquedotto Madonie est, a partire, come detto, innanzitutto Caltanissetta;

2. Se il Comune dovesse ripristinare il sistema di rete per l’approvvigionamento idrico delle contrade esterne al centro abitato, la disponibilità potrà essere incrementata sino a un massimo 12 l/s;

3. Se la portata del Sistema Sanguisughe dovesse diminuire dalle attuali stime, sarà comunque garantita al Comune di Polizzi Generosa l’erogazione minima di 7 l/s;

4. Dalla data di completamento dei lavori con l’effettiva immissione in rete, il Comune non sosterrà più gli attuali costi risparmiando circa 150 mila euro ogni anno.

L’impegno continua con assiduità anche su altri fronti:

– a breve Il Comune disporrà di una seconda autobotte che potrà servire sia la comunità locale che il territorio nell’ottica di una concreta solidarietà;

– si sta completando l’iter tecnico, amministrativo e sanitario per l’utilizzo delle acque delle sorgenti “Fico” e “Pietra Ardica” quando non destinate all’irrigazione;

– sono in fase di svolgimento i lavori PNRR per € 1.060.034,95 per la mappatura, la riduzione e riparazione delle perdite, la digitalizzazione, il monitoraggio e il conseguente efficientamento dell’intera rete idrica comunale;

– sono state rimesse a nuovo tutte le fontanelle che presto rientreranno in funzione valorizzando la cultura dell’acqua che da secoli contraddistingue Polizzi.

I problemi si affrontano in modo radicale con una visione che ricerchi soluzioni compatibili e sostenibili nell’interesse di tutta la comunità. Questa prassi è stata alla base dei traguardi raggiunti in tema di acqua che l’Amministrazione comunale vuole condividere con i cittadini.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

2 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

6 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

8 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

18 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

19 ore ago