Territorio

Eduscopio premia l’eccellenza: il Tecnico di Gangi primo tra gli istituti nella provincia di Palermo, bene anche il Liceo , secondo posto tra gli scientifici

Il Progetto Eduscopio promosso dalla Fondazione Giovanni Agnelli conferma anche per quest’anno l’ISIS “G. Salerno” di Gangi un modello di eccellenza a livello nazionale. L’Istituto, infatti, ha ottenuto risultati brillanti nell’ultima rilevazione di Eduscopio, piattaforma finalizzata a orientare gli studenti nella scelta della scuola superiore e dell’università. Il progetto, ogni anno al livello nazionale, si occupa di incrociare i dati delle scuole e stila una classifica dei migliori istituti di tutta Italia. L’Istituto gangitano quest’anno svetta in cima, infatti il tecnico economico si posiziona primo e il liceo guadagna il secondo posto tra le scuole dello stesso indirizzo dell’intera provincia palermitana.
Il Salerno è, dunque, una delle migliori scuole superiori in tutta l’isola.


Eduscopio è uno strumento innovativo che, incrociando i dati delle scuole superiori con quelli universitari e del mondo del lavoro, permette di capire quali sono gli istituti che preparano meglio i ragazzi al futuro. Grazie a questo prezioso strumento -che opera in maniera obiettiva su scala nazionale- gli alunni e le relative famiglie possono essere orientati verso una scelta più consapevole. Proprio per orientarsi -e capire al volo la valutazione di una delle scuole- viene ricavato l’indice FGA che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti dagli studenti.
Questo indice misura la qualità di un diploma in base a quanto i suoi possessori, cinque anni dopo il diploma, frequentano l’università o lavorano (e quanto guadagnano).Un indice FGA alto indica che i diplomati di quella scuola hanno maggiori probabilità di proseguire gli studi o di trovare un buon lavoro. I risultati ottenuti dal Salerno sono la conferma di un impegno costante nel fornire ai propri studenti una formazione di alta qualità. L’Istituto, con i suoi numerosi indirizzi, si è distinto per la capacità di preparare i ragazzi ad affrontare le sfide del mondo del lavoro e dell’università. Il successo dell’ISIS “G. Salerno” è motivo di orgoglio non solo per la comunità scolastica, ma per tutto il territorio di Gangi.

Questo risultato dimostra che anche in un piccolo centro è possibile offrire un’istruzione di eccellenza, capace di competere con le scuole dei grandi centri urbani.
Prof.ssa Maria Ferraro

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago