Territorio

Eduscopio premia l’eccellenza: il Tecnico di Gangi primo tra gli istituti nella provincia di Palermo, bene anche il Liceo , secondo posto tra gli scientifici

Il Progetto Eduscopio promosso dalla Fondazione Giovanni Agnelli conferma anche per quest’anno l’ISIS “G. Salerno” di Gangi un modello di eccellenza a livello nazionale. L’Istituto, infatti, ha ottenuto risultati brillanti nell’ultima rilevazione di Eduscopio, piattaforma finalizzata a orientare gli studenti nella scelta della scuola superiore e dell’università. Il progetto, ogni anno al livello nazionale, si occupa di incrociare i dati delle scuole e stila una classifica dei migliori istituti di tutta Italia. L’Istituto gangitano quest’anno svetta in cima, infatti il tecnico economico si posiziona primo e il liceo guadagna il secondo posto tra le scuole dello stesso indirizzo dell’intera provincia palermitana.
Il Salerno è, dunque, una delle migliori scuole superiori in tutta l’isola.


Eduscopio è uno strumento innovativo che, incrociando i dati delle scuole superiori con quelli universitari e del mondo del lavoro, permette di capire quali sono gli istituti che preparano meglio i ragazzi al futuro. Grazie a questo prezioso strumento -che opera in maniera obiettiva su scala nazionale- gli alunni e le relative famiglie possono essere orientati verso una scelta più consapevole. Proprio per orientarsi -e capire al volo la valutazione di una delle scuole- viene ricavato l’indice FGA che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti dagli studenti.
Questo indice misura la qualità di un diploma in base a quanto i suoi possessori, cinque anni dopo il diploma, frequentano l’università o lavorano (e quanto guadagnano).Un indice FGA alto indica che i diplomati di quella scuola hanno maggiori probabilità di proseguire gli studi o di trovare un buon lavoro. I risultati ottenuti dal Salerno sono la conferma di un impegno costante nel fornire ai propri studenti una formazione di alta qualità. L’Istituto, con i suoi numerosi indirizzi, si è distinto per la capacità di preparare i ragazzi ad affrontare le sfide del mondo del lavoro e dell’università. Il successo dell’ISIS “G. Salerno” è motivo di orgoglio non solo per la comunità scolastica, ma per tutto il territorio di Gangi.

Questo risultato dimostra che anche in un piccolo centro è possibile offrire un’istruzione di eccellenza, capace di competere con le scuole dei grandi centri urbani.
Prof.ssa Maria Ferraro

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago