Si è da poco conclusa nell’Aula Paolo la speciale udienza privata con i pescatori voluta da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Pesca. Un incontro fraterno che sottolinea l’attenzione del Papa per la situazione di precarietà e le sfide che i pescatori si trovano ad affrontare ogni giorno nel loro lavoro.
All’incontro, insieme ai pescatori giunti a Roma da tutta Italia, ha partecipato anche una delegazione di 28 persone – i pescatori e le loro famiglie – provenienti di Cefalù guidati da mons. Rosario Dispenza, responsabile Servizio Pastorale Turismo, Tempo Libero, Sport e Apostolato del Mare.
Il ringraziamento dei partecipanti all’amministrazione comunale di Cefalù per aver supportato l’iniziativa, consentendo loro di raggiungere Roma in pullman, e alla Diocesi di Cefalù per aver offerto il momento conviviale.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…