Società

Celebrazione della “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma dei Carabinieri

Nella Cattedrale di Palermo, ha avuto luogo la celebrazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, dell’83° anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano.Alla cerimonia – iniziata con la Santa Messa, officiata dal Vescovo Metropolita di Palermo, S.E. Mons. Corrado LOREFICE – il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Divisione Giuseppe SPINA ha accolto oltre al Prefetto di Palermo S.E. Massimo MARIANI le massime Autorità cittadine civili e militari.

Presenti alla celebrazione anche il Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata Luciano MAGRINI, il Comandante del 12° Reggimento “Sicilia”, Colonnello Angelo FRANCHI nonché le rappresentanze di militari in servizio, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e di familiari dei Caduti dell’Arma.

Al termine della cerimonia, impreziosita dalle note della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia e dalle voci del coro Fidelis dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Palermo, il Comandante della Legione ha preso la parola e, dopo aver ringraziato tutti gli intervenuti, ha fatto una breve ricostruzione storica degli eventi connessi alla cerimonia odierna esprimendo altresì sentita vicinanza agli orfani dell’Arma. In chiusura, l’alto Ufficiale ha evidenziato la sempre viva rilevanza della “fedeltà” concetto già presente nel giuramento dei Carabinieri, inserito nel “motto” dell’Arma (“nei secoli fedele”) e che ispira le azioni giornaliere di ogni appartenente all’Istituzione.

A seguire presso la Caserma intitolata al Generale C.A. dalla Chiesa, sede del Comando Legione “Sicilia”, il Generale SPINA ha consegnato i riconoscimenti agli studenti seguiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri che si sono distinti per il particolare profitto conseguito.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago