Attualità

Teatro Cicero. Presentazione “L’armata del diavolo”

Venerdì 22 Novembre, alle ore 18, presso il Teatro comunale “Cicero”, l’Amministrazione comunale di Cefalù, su proposta del Consiglio di Biblioteca, avrà l’onore e il piacere di accogliere la dr.ssa Lia Sava, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Palermo, che presenterà il libro “L’armata del diavolo”, opera del dr. Calogero Ferrara, Procuratore Europeo Delegato e già Sostituto Procuratore a Palermo, e del dr. Francesco Petruzzella, analista informatico e criminologo.

Il volume, che ripercorre gli anni più terribili degli omicidi di mafia attraverso resoconti oggettivi e anche spietati, tratti dai documenti processuali, è indispensabile per comprendere ancora più a fondo gli aspetti più spregiudicati e feroci del fenomeno mafioso.

La cittadinanza è invitata a partecipare, non perdendo così un’occasione unica di riflessione e di conoscenza. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

redazione

Recent Posts

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

26 minuti ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

4 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

6 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

6 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

16 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

18 ore ago