Attualità

Sanità. Aiop Sicilia: “Accogliamo positivamente aggiornamento tariffe per le strutture socio-sanitarie”

“Accogliamo positivamente e con soddisfazione la misura contenuta nel maxiemendamento alla manovra correttiva che, dopo venti anni, aggiorna la remunerazione delle prestazioni erogate dalle strutture socio-sanitarie. In queste due decadi, a partire dalla D.A. del 17 dicembre 2004, il mancato aggiornamento delle tariffe, che non avevano ricevuto alcuna revisione nemmeno per l’adeguamento al tasso inflattivo, ha messo a rischio la sostenibilità delle strutture socio sanitarie della Regione, realtà che, invece, già oggi sono di fondamentale rilevanza per l’assistenza e che lo saranno sempre di più, in considerazione di una maggiore aspettativa di vita che, inevitabilmente, condurrà all’aumento delle cronicità e delle fragilità della popolazione anziana”.

Barbara Cittadini, Presidente di Aiop Sicilia, commenta così il comma 17 del maxiemendamento, approvato dall’Aula lo scorso 7 novembre, con il quale si aggiornano le tariffe delle Residenze sanitarie assistenziali, delle Comunità terapeutiche assistite, dei centri diurni per autistici e delle strutture riabilitative per disabili psico-sensoriali. L’intervento, che vale circa 38 milioni per tutte le strutture interessate, ha effetto a partire dal 2024 ed è a carico del FSR, nel rispetto del POCS.

La tariffa pro die, o diaria, infatti, non veniva adeguata da decenni, a fronte di un rincaro significativo dei costi dovuto al mutamento dell’attività sanitaria erogata, con cure sempre più complesse ed impegnative, alle misure – alcune delle quali ancora vigenti – adottate contro la pandemia e agli adeguamenti del costo del lavoro.

“Dette tariffe – precisa Barbara Cittadini – per un certo periodo erano addirittura state ridotte del 5%: una decisione che le strutture, pur attraversando una grande crisi, hanno, immediatamente, contestato e che è stata corretta dalla sentenza n. 472/2021 del CGA di Palermo, che ne ha disposto il recupero anche per il pregresso. Per queste ragioni Aiop non può che rivolgere un plauso nei confronti dell’azione della Regione Sicilia che, adeguando del 7% le tariffe del 2004, finalmente, consente alle aziende di poter proseguire nel loro delicato lavoro con maggiore serenità e con una programmazione di più ampio respiro”, conclude la Presidente di Aiop Sicilia.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago