Cultura e spettacolo

Riconferma Betta al Teatro Massimo, Schifani: «Il voto unanime premia la continuità e l’eccellenza»

 «La riconferma del maestro Marco Betta alla sovrintendenza del Teatro Massimo rappresenta un importante segno di continuità per una gestione che, negli anni, si è dimostrata di altissimo livello, contribuendo a rafforzare il prestigio e l’autorevolezza di questa istituzione, simbolo della cultura e dell’arte non solo siciliana, ma anche nazionale e internazionale. Esprimo il mio pieno apprezzamento per il voto unanime che ha portato alla sua designazione, un segnale chiaro e inequivocabile della fiducia riposta in una figura di straordinaria competenza e professionalità».

Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

«Questo risultato – prosegue – dimostra come il percorso intrapreso dal maestro Betta sia stato condiviso e apprezzato, confermandolo come la scelta più idonea per guidare il Teatro verso nuovi e ambiziosi traguardi. Sono certo che il suo impegno, la sua visione artistica e la sua capacità gestionale continueranno a valorizzare al meglio il Massimo, consolidandone il ruolo di eccellenza artistica e culturale, fondamentale per l’identità della nostra regione e per la promozione della cultura nel suo complesso. Colgo, infine, l’occasione per rivolgere un sincero augurio di buon lavoro al Consiglio di indirizzo, il cui supporto e contributo saranno essenziali per affrontare con successo le sfide future e per garantire il continuo sviluppo di questa prestigiosa istituzione».

“Esprimo i miei più sinceri auguri al maestro Marco Betta per la riconferma unanime come sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Questa nomina rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni, e per la passione e la competenza con cui Betta ha guidato una delle istituzioni culturali più prestigiose d’Italia”, ha dichiarato Edy Tamajo, assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana.

“Marco Betta è un uomo di cultura e un lavoratore instancabile, capace di portare avanti un progetto artistico di altissimo livello, in grado di rispondere alle sfide del nostro tempo e valorizzare al meglio il Teatro Massimo come polo culturale e turistico. Sono certo che, con la sua leadership, il Teatro saprà rinnovarsi, attrarre nuovi pubblici e contribuire a far crescere l’immagine di Palermo nel mondo.”

“Auguro al maestro Betta e a tutto il Teatro Massimo di Palermo un anno ricco di successi, consapevole che la sua guida sarà ancora una volta all’altezza delle aspettative del nostro pubblico e di tutti gli amanti della cultura,” ha concluso Tamajo.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago