Cultura e spettacolo

Riconferma Betta al Teatro Massimo, Schifani: «Il voto unanime premia la continuità e l’eccellenza»

 «La riconferma del maestro Marco Betta alla sovrintendenza del Teatro Massimo rappresenta un importante segno di continuità per una gestione che, negli anni, si è dimostrata di altissimo livello, contribuendo a rafforzare il prestigio e l’autorevolezza di questa istituzione, simbolo della cultura e dell’arte non solo siciliana, ma anche nazionale e internazionale. Esprimo il mio pieno apprezzamento per il voto unanime che ha portato alla sua designazione, un segnale chiaro e inequivocabile della fiducia riposta in una figura di straordinaria competenza e professionalità».

Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

«Questo risultato – prosegue – dimostra come il percorso intrapreso dal maestro Betta sia stato condiviso e apprezzato, confermandolo come la scelta più idonea per guidare il Teatro verso nuovi e ambiziosi traguardi. Sono certo che il suo impegno, la sua visione artistica e la sua capacità gestionale continueranno a valorizzare al meglio il Massimo, consolidandone il ruolo di eccellenza artistica e culturale, fondamentale per l’identità della nostra regione e per la promozione della cultura nel suo complesso. Colgo, infine, l’occasione per rivolgere un sincero augurio di buon lavoro al Consiglio di indirizzo, il cui supporto e contributo saranno essenziali per affrontare con successo le sfide future e per garantire il continuo sviluppo di questa prestigiosa istituzione».

“Esprimo i miei più sinceri auguri al maestro Marco Betta per la riconferma unanime come sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Questa nomina rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni, e per la passione e la competenza con cui Betta ha guidato una delle istituzioni culturali più prestigiose d’Italia”, ha dichiarato Edy Tamajo, assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana.

“Marco Betta è un uomo di cultura e un lavoratore instancabile, capace di portare avanti un progetto artistico di altissimo livello, in grado di rispondere alle sfide del nostro tempo e valorizzare al meglio il Teatro Massimo come polo culturale e turistico. Sono certo che, con la sua leadership, il Teatro saprà rinnovarsi, attrarre nuovi pubblici e contribuire a far crescere l’immagine di Palermo nel mondo.”

“Auguro al maestro Betta e a tutto il Teatro Massimo di Palermo un anno ricco di successi, consapevole che la sua guida sarà ancora una volta all’altezza delle aspettative del nostro pubblico e di tutti gli amanti della cultura,” ha concluso Tamajo.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago