Madonie

A Castelbuono e Misilmeri inaugurati i nuovi luoghi di culto dei Testimoni di Geova

Il 16 e il 17 novembre scorso sono state inaugurate rispettivamente a Misilmeri e Castelbuono, due nuove Sale del Regno dei Testimoni di Geova. Gli edifici, il primo dei quali è stato ristrutturato, hanno una struttura semplice e funzionale. A Misilmeri hanno partecipato ai lavori 320 volontari, mentre i lavori a Castelbuono sono stati realizzati da 120 volontari religiosi locali e provenienti da altre parti d’Italia che hanno messo a disposizione la propria professionalità e competenza.


I nuovi luoghi di culto ospiteranno gli oltre 450 Testimoni di Geova locali e di zone limitrofe. Saranno aperti a tutti e permetteranno lo svolgimento delle attività religiose in un ambiente moderno e accogliente.

Il Sindaco del comune di Castelbuono, “Dott. Mario Cicero”, spiega il valore sociale e culturale di una tale opera per tutta la collettività: “Penso che in una comunità come quella di Castelbuono, la presenza dei testimoni di Geova è importante. Questo dimostra la grande apertura di questo paese, che esce fuori da una cultura provinciale. Un’apertura ampia a tutte le culture e le religioni che perseguono percorsi di pace, solidarietà, integrazione e benessere della popolazione”.

Stefano Proietti, Responsabile dei cantieri ha detto: “Per tutto il periodo dei cantieri abbiamo avuto un’ottima collaborazione delle autorità locali. Le autorità hanno apprezzato soprattutto l’organizzazione e l’attenzione mostrata ai rapporti umani affinché ci fosse un buono spirito tra le centinaia di volontari che hanno prestato la propria opera”


Alle riunioni che si tengono nelle Sale del Regno dei Testimoni di Geova si esamina ciò che dice la Bibbia e come mettere in pratica i suoi saggi consigli nella vita di tutti i giorni. “Siamo felici di offrire alla comunità un bel luogo come questo”, spiega Piero Maltese, portavoce dei Testimoni di Geova. “Le persone che assistono alle riunioni in questi luoghi ricevono consigli che li aiutano a diventare genitori e figli migliori; trovano anche sostegno nell’affrontare situazioni difficili, il tutto in un’atmosfera accogliente e informale”.

La costruzione della Sala del Regno di Castelbuono, come la ristrutturazione avvenuta a Misilmeri, è parte di un programma mondiale di costruzione di luoghi di culto autofinanziato dai fedeli stessi. Questo programma permette di costruire simili edifici anche in paesi poveri dove i fedeli non hanno le risorse economiche sufficienti. Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale dei Testimoni di Geova, jw.org.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago