Attualità

GANGI, CONSEGNATI 40 ALBERI PER I NUOVI NATI

Ieri a Gangi nel giorno dedicato a Santa Elisabetta d’Ungheria, presso la chiesa del Monte, sono stati consegnati 40 nuovi alberi per ogni bambino nato, adottato o affidato nel 2024. L’iniziativa è stata promossa dall’Ordine Francescano secolare di Sicilia «Immacolata Concezione» in collaborazione con il Comune di Gangi. Un Albero per ogni bambino nato, adottato o preso in affido, promosso dall’Ordine Francescano secolare di Sicilia, rientra negli intenti che la Rete Comuni amici degli alberi e dei bambini ha sottoscritto alcuni anni fa proprio a Gangi. Una iniziativa tesa a concorrere alla salvaguardia del Creato.

Prima della consegna delle piantine alle famiglie si è tenuta la celebrazione della santa messa a cura di Fra Carmelo Latteri. Assieme alle famiglie interessate, hanno presenziato alla cerimonia la ministra dell’Ordine Francescano secolare di Gangi Antonella Ferraro, il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, e gli assessori Roberto Franco e Tiziana Ballistreri. Genitori e bambini hanno ricevuto la benedizione e una pergamena per ricordare la giornata dedicata alle famiglie e all’eco sostenibilità ambientale.

« Ogni nuova vita è una gioia per tutta la comunità e va celebrata – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – ringrazio l’Ordine Francescano secolare di Sicilia per questa iniziativa ormai promossa da 4 anni, un gesto la consegna degli alberelli che vuole accrescere, anche, la sensibilità sui temi ambientali».

Redazione

Recent Posts

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

25 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

4 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

5 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

5 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

18 ore ago