Si è conclusa a Montemaggiore la terza edizione della Sagra dell’Olio e della Mandorla con grande entusiasmo.
L’evento – si dice – nasce dalla buona collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, la Regione Siciliana nella figura dell’Assessore Tamajo e le realtà commerciali facenti parte dell’associazione Attività produttive Montemaggiore Belsito, incluse altre associazioni locali come la Giovanile Rigenerha Odv-Ets ed i frantoi locali, a cui si è aggiunto anche il contributo della Consulta Giovanile Comunale di Montemaggiore Belsito.
L’Amministrazione Comunale ringrazia tutti i membri che compongono questa rete di collaborazione che ha permesso di accogliere i tanti turisti e guidarli tra le bellezze di Montemaggiore come il museo Civico Giovanna Bellomo e la Chiesa del SS. Crocifisso e di degustare i prodotti tipici del nostro territorio.
Un ringraziamento particolare va al Sindaco Antonio Mesi, ideatore della Sagra, ed alle Forze dell’Ordine per il loro impeccabile servizio.
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…
Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…