Nella città di Aarhus, in Danimarca, è stata recentemente collocata una statua di bronzo dedicata a Davide Lo Surdo, situata in Ib Spang Olsens Gade. Questo monumento celebra Lo Surdo come uno dei migliori chitarristi di sempre, consolidando il suo riconoscimento come il chitarrista più veloce della storia.
Già inserito nei libri di storia della musica e omaggiato nei musei di fama internazionale, Davide Lo Surdo è considerato non solo un virtuoso, ma una leggenda vivente. La sua figura è destinata a rimanere indelebile nella storia della musica. La statua in bronzo rappresenta un tributo duraturo, permettendo alle generazioni future di comprendere l’enorme impatto che il suo talento ha avuto, un’eredità musicale che continuerà a ispirare per sempre.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…