Territorio

L’ISIS “G.Salerno” protagonista dell’Europa:un nuovo ponte culturale con Canals (Spagna) grazie all’Erasmus+

Gli studenti dell’ISIS “G.Salerno” di Gangi, grazie al progetto Erasmus+, hanno potuto vivere una nuova esperienza indimenticabile, in quanto hanno avuto l’opportunità di ospitare un gruppo di coetanei provenienti dalla scuola superiore “IES Francesc Gil” di Canals, una cittadina spagnola vicino Valencia.Questa è la seconda di cinque mobilità avviate quest’anno che vedono il coinvolgimento degli studenti delle classi terze dell’istituto gangitano. La collaborazione con la scuola spagnola -relativa a un’altra mobilità studentesca- risale allo scorso anno scolastico, segno che queste attività permettono di istaurare rapporti professionali fruttuosi, nonché consentono di tessere relazioni umane e interpersonali significative e durature.


I ragazzi spagnoli sono stati accolti a braccia aperte dalle loro famiglie ospitanti, che li hanno subito coinvolti nelle tradizioni e nella vita quotidiana.Le classi che hanno preso parte a questo specifico scambio sono state la III T a indirizzo turismo e la III A SIA (Sistemi Informativi Aziendali) della sezione del Tecnico, per un totale di otto ragazzi madoniti.Le docenti accompagnatrici che hanno curato da vicino questa mobilità sono state la Prof.sse Alda Rita Bevacqua e Maria Alda Glorioso, docenti di lingua inglese.La lingua veicolare è stata infatti l’inglese, presente in tutti gli indirizzi del Tecnico. I ragazzi dell’indirizzo turismo hanno potuto comunicare anche in spagnolo, lingua presente nel loro piano di studio a partire dal terzo anno.Le giornate all’insegna del buon cibo, le risate, le gite fuori porta hanno permesso di creare un legame profondo tra i ragazzi, superando ogni barriera culturale. Durante il loro soggiorno, gli studenti hanno avuto modo di scoprire le bellezze della nostra isola, hanno visitato i suggestivi paesi madoniti, ricchi di storia e di tradizioni, e sono rimasti incantati dalla maestosità dell’Etna. Un’esperienza indimenticabile è stata anche la visita alla Valle dei Templi di Agrigento, un sito archeologico di inestimabile valore storico-artistico.


Gli alunni siciliani hanno momentaneamente salutato i loro amici, in quanto voleranno il prossimo febbraio a Canals, ospiti presso le famiglie spagnole.Il Dirigente Scolastico Ignazio Sauro commenta: “Queste attività rappresentano un’occasione unica per gli studenti del Salerno di confrontarsi con una cultura diversa dalla propria, di migliorare le loro competenze linguistiche e di sviluppare un senso di tolleranza e di apertura mentale”.L’Erasmus+ è uno strumento fondamentale per la costruzione dello spazio europeo dell’istruzione, sostenendo l’attuazione della cooperazione strategica europea nel campo della formazione.Con esperienze di questo calibro, l’ISIS “G.Salerno”, ormai accreditato da tre anni al progetto europeo, permette di ampliare gli orizzonti, di conoscere persone nuove, di comprendere che la diversità è un valore aggiunto e di diventare -in questo modo- cittadini del mondo.I progetti europei di mobilità, infatti, hanno lo scopo di formare le nuove generazioni a ragionare non solo in chiave nazionale, ma anche e soprattutto in chiave europea.


Prof.ssa Maria Ferraro

Redazione

Recent Posts

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

47 minuti ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

2 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

2 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

11 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

15 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

17 ore ago