Attualità

Infrastrutture, 300 mila euro per lo svincolo di Bagheria.

Trecentomila euro per i lavori di riorganizzazione funzionale e sistemazione dello svincolo autostradale che collega Bagheria alla A19. Questa la somma destinata all’opera dalla Regione Siciliana, in base alla rimodulazione dei fondi del Programma operativo complementare (Poc) 2014/2020 deliberata dalla Giunta regionale nella seduta di oggi, su proposta dell’assessorato delle Infrastrutture e della mobilità, Alessandro Aricò. 

Il governo Schifani, infatti, con il benestare del dipartimento della Programmazione, ha approvato una riprogrammazione delle risorse su diverse Azioni dell’Asse 3 del Poc, per complessivi 2,3 milioni di euro. Oltre ai 300 mila euro per lo svincolo di Bagheria, sono stati destinati 160 mila euro per gli interventi di messa in sicurezza delle vie interessate dalla gara podistica del Campionato italiano paralimpico 2024 a Canicattì, nell’Agrigentino; nel Messinese, 1 milione 193 mila euro per lavori nel porto di Sant’Agata di Militello (prolungamento della diga foranea, realizzazione del molo sottoflutto e banchina di riva) e 650 mila euro per il completamento delle opere foranee e sui fondali nell’ambito della riqualificazione di scalo Galera, a Malfa, nell’isola di Salina, alle Eolie. 

Dall’impiego dei fondi utilizzati per il rifacimento delle strade per il Giro d’Italia 2022, inoltre, è stato verificato un residuo di 279 mila euro che l’assessorato alle Infrastrutture potrà utilizzare per la copertura di una perizia di variante riguardante la progettazione definitiva ed esecutiva per il consolidamento e la ricostruzione del ponte sul torrente del Mela, sulla strada provinciale 75b tra Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, così come richiesto dal Dipartimento regionale tecnico.   

«Abbiamo individuato le risorse per portare a termine alcune opere importanti per i trasporti della nostra Isola – afferma l’assessore alle Infrastrutture e mobilità, Alessandro Aricò -. I nostri dipartimenti hanno proposto la rimodulazione di alcune voci di spesa, mobilitando nel complesso circa 2,5 milioni di euro che ci consentiranno di dare risposte concrete ai territori che da tempo attendono questi interventi». 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago