Territorio

Prima mobilità in Serbia per gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Gangi

Riparte il Erasmus+ all’Istituto Comprensivo Polizzano di Gangi. Dal 14 al 21 ottobre scorso si è svolta la prima mobilità in Serbia alla quale hanno partecipato 8 ragazzi delle classi terze accompagnati dalle docenti Nicoletta Forestiere e Serafina Forestieri. L’attività, come prevista nel progetto Erasmus+/eTwinning dal titolo “Young Changemakers – Preserving Heritage, Protecting Nature”, si è svolta in Serbia presso l’istituzione scolastica Osnovna škola “Miloje Čiplić” di Novi Bečej.

La finalità della mobilità è stata quella di promuovere l’apprendimento interculturale e ambientale attraverso attività formative ed esperienziali. I principali obiettivi dello scambio culturale erano la sensibilizzazione dei giovani sulle sfide ambientali locali e globali, la conservazione del patrimonio, lo sviluppo delle competenze digitali, linguistiche e sociali e la promozione della sostenibilità. Tutti pienamente raggiunti.

L’accoglienza a Novi Bečej degli alunni di Gangi è stata calorosa ed emozionante. Presso la scuola Miloje Čiplić, gli studenti italiani, insieme al team serbo, hanno prima gustato la colazione tradizionale Vojvodina-style e successivamente partecipato alle lezioni, mentre, nel pomeriggio, hanno visitato la città di Novi Sad, dove hanno esplorato siti di interesse culturale come la Fortezza di Petrovaradin ed infine hanno assistito a uno spettacolo di balletto (La Bella Addormentata) presso il Serbian National Theatre. Le giornate seguenti sono state dedicate ad attività su temi culturali ed ecologici svolgendo attività pratiche che includevano anche la preparazione di un piatto tradizionale serbo, il “Nasuvo sa makon”. Non sono mancate le visite ai siti di interesse culturale (Arača and Glavaševa House) e alla fine, dopo l’incontro con il Vice Sindaco, hanno visitato la città. Nell’ambito delle celebrazioni di #ErasmusDays, si è anche svolta l’Eco-Olympic Day, con attività sportive ed educative a tema ambientale. Gli studenti hanno partecipato a sfide di gestione dei rifiuti, riduzione dell’impronta di carbonio e piantumazione di alberi. La visita a Belgrado ha concluso lo scambio culturale con i ragazzi della Serbia. I lavori realizzati sono stati esposti nella scuola, simbolo della collaborazione internazionale.

Questa esperienza ha fornito a entrambi i team una preziosa opportunità di collaborare in presenza sulle attività delineate nel progetto eTwinning, “Young Changemakers: Protecting Heritage, Preserving Nature”. Lavorare insieme ha permesso agli studenti di condividere idee e stabilire solide basi per il lavoro di squadra. Il team transnazionale continuerà a collaborare su varie attività congiunte durante tutto l’anno scolastico, creando materiali digitali, conducendo ricerche e condividendo i risultati. Fra poco più di un mese i ragazzi della Serbia saranno accolti a Gangi.  

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

42 minuti ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

20 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

23 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago