Territorio

Prima mobilità in Serbia per gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Gangi

Riparte il Erasmus+ all’Istituto Comprensivo Polizzano di Gangi. Dal 14 al 21 ottobre scorso si è svolta la prima mobilità in Serbia alla quale hanno partecipato 8 ragazzi delle classi terze accompagnati dalle docenti Nicoletta Forestiere e Serafina Forestieri. L’attività, come prevista nel progetto Erasmus+/eTwinning dal titolo “Young Changemakers – Preserving Heritage, Protecting Nature”, si è svolta in Serbia presso l’istituzione scolastica Osnovna škola “Miloje Čiplić” di Novi Bečej.

La finalità della mobilità è stata quella di promuovere l’apprendimento interculturale e ambientale attraverso attività formative ed esperienziali. I principali obiettivi dello scambio culturale erano la sensibilizzazione dei giovani sulle sfide ambientali locali e globali, la conservazione del patrimonio, lo sviluppo delle competenze digitali, linguistiche e sociali e la promozione della sostenibilità. Tutti pienamente raggiunti.

L’accoglienza a Novi Bečej degli alunni di Gangi è stata calorosa ed emozionante. Presso la scuola Miloje Čiplić, gli studenti italiani, insieme al team serbo, hanno prima gustato la colazione tradizionale Vojvodina-style e successivamente partecipato alle lezioni, mentre, nel pomeriggio, hanno visitato la città di Novi Sad, dove hanno esplorato siti di interesse culturale come la Fortezza di Petrovaradin ed infine hanno assistito a uno spettacolo di balletto (La Bella Addormentata) presso il Serbian National Theatre. Le giornate seguenti sono state dedicate ad attività su temi culturali ed ecologici svolgendo attività pratiche che includevano anche la preparazione di un piatto tradizionale serbo, il “Nasuvo sa makon”. Non sono mancate le visite ai siti di interesse culturale (Arača and Glavaševa House) e alla fine, dopo l’incontro con il Vice Sindaco, hanno visitato la città. Nell’ambito delle celebrazioni di #ErasmusDays, si è anche svolta l’Eco-Olympic Day, con attività sportive ed educative a tema ambientale. Gli studenti hanno partecipato a sfide di gestione dei rifiuti, riduzione dell’impronta di carbonio e piantumazione di alberi. La visita a Belgrado ha concluso lo scambio culturale con i ragazzi della Serbia. I lavori realizzati sono stati esposti nella scuola, simbolo della collaborazione internazionale.

Questa esperienza ha fornito a entrambi i team una preziosa opportunità di collaborare in presenza sulle attività delineate nel progetto eTwinning, “Young Changemakers: Protecting Heritage, Preserving Nature”. Lavorare insieme ha permesso agli studenti di condividere idee e stabilire solide basi per il lavoro di squadra. Il team transnazionale continuerà a collaborare su varie attività congiunte durante tutto l’anno scolastico, creando materiali digitali, conducendo ricerche e condividendo i risultati. Fra poco più di un mese i ragazzi della Serbia saranno accolti a Gangi.  

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

1 ora ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

3 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

7 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

8 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

9 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

19 ore ago