Territorio

Lercara,il sindaco Marino:”Adesso dobbiamo volare alto”

“Voglio ringraziare l’Assessore Regionale alle AA PP Edy Tamajo – dichiara il Sindaco Luciano Marino – perché ha reso concreta la filosofia di questi anni.Finalmente, con un finanziamento di 2,45 mln di €, verranno riasfaltate le strade e i marciapiedi, verrà riqualificata la pubblica illuminazione con un nuovo impianto elettrico e con corpi illuminanti a led, verranno installati nuovi guard rail.


Rincorriamo questo progetto dal 2019 – continua il Sindaco – da allora siamo riusciti a far mettere IRSAP nelle condizioni di poter lavorare, la Regione infatti non aveva ancora passato la proprietà all’Istituto, in seguito a questo è stato possibile fare nuovi avvisi e far allocare nuove imprese. Oggi grazie a Tamajo, al commissario Gualdani e il lavoro dei tecnici IRSAP vediamo un’area industriale con quasi tutti i lotti utilizzati ed a breve riqualificata.
Siamo all’ultimo miglio di un lungo percorso affrontato con l’impegno, negli anni, della giunta comunale che presiedo e ringrazio, dell’Assessorato Regionale all’economia (Dip bilancio e tesoro), dell’IRSAP e dell’Assessorato regionale Attività Produttive e non ultima l’autorità di bacino che ci consentirà di pulire la rete fluviale circostante l’area.
Vogliamo, però, continuare a migliorarci, abbiamo chiesto che venga ammodernata anche la rete idrica, che venga intrapreso un percorso che porti all’ampliamento dell’area in questione.
Con l’Assessore Tamajo condividiamo una visione comune di sviluppo territoriale ed insieme, il Comune di Lercara Friddi e la Regione devono continuare questo percorso per favorire lo sviluppo delle imprese locali – conclude Marino-.”

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago