Attualità

L’Ape Maurina, un progetto di sostenibilità e formazione a San Mauro Castelverde

Venerdì 15 novembre, alle ore 10:00, gli studenti delle scuole elementari e medie di San Mauro Castelverde avranno l’opportunità di incontrare Pietro Anello, un giovane apicoltore palermitano, per scoprire il meraviglioso mondo delle api e, in particolare, l’Ape Maurina. Questo incontro non solo sarà un momento di apprendimento, ma anche un’occasione per far conoscere da vicino un insetto fondamentale per il nostro ecosistema e per il nostro benessere.

L’Ape Maurina è il cuore di un progetto ideato e promosso dall’Associazione Culturale “L’Ulivo Capovolto”, sotto la guida del presidente Dario Macaione. Nato nel 2022, il progetto si propone di formare nuovi apicoltori e avviare la produzione di miele di alta qualità nel territorio di San Mauro Castelverde in un’area ricca di tradizioni e risorse naturali in provincia di Palermo.

“Tutto ha preso avvio grazie alla collaborazione con l’apicoltore Pietro Anello – spiega Dario Macaione – che ha posizionato alcuni alveari in contrada Ogliastro, vicino al Fiume Pollina a San Mauro Castelverde. Le api hanno fatto bene il loro lavoro regalando risultati promettenti già i primi due anni (2022 e 2023); il 2024, a causa della siccità, ha fatto registrare una battuta d’arresto ma siamo comunque ottimisti – conclude Macaione – per la prossima stagione e per il futuro”.

Intanto, il miele di San Mauro, prodotto dall’Ape Maurina, ha già conquistato un posto d’onore in vari contesti, inclusi i ristoranti di alta gastronomia. Tra questi c’è il celebre chef stellato, Michelin 2024 e 2025, Carmelo Trentacosti, che lo utilizza nel suo ristorante, il Mec Restaurant, contribuendo così a far conoscere questo prodotto locale di alta qualità.

Tornando al progetto, patrocinato dal Comune di San Mauro Castelverde, questo, oltre a riavviare la produzione di miele, ha già fatto nascere dieci nuovi apicultori. Ma l’obiettivo del progetto non si limita all’aspetto imprenditoriale ma anche a quello olistico. L’idea di Dario Macaione è quella di far diventare l’Ape Maurina autoctona, consolidando il legame storico di San Mauro con il miele, preservando la biodiversità locale e rafforzando il legame tra il territorio e le sue tradizioni. San Mauro Castelverde, infatti, ha sempre avuto un rapporto particolare con il miele e la testimonianza di questo legame è anche data dalla presenza di un antico torchio per il miele situato nel Museo Etnoantropologico.  

“Il progetto “L’Ape Maurina” – afferma il sindaco Giuseppe Minutilla – rappresenta un esempio di come la passione, la collaborazione e il rispetto per la tradizione possano portare alla rinascita di un territorio e alla valorizzazione di un prodotto di altissima qualità, come il miele di San Mauro Castelverde.”

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

8 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

9 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

11 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

14 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

16 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

20 ore ago