Cultura e spettacolo

“Laboratorio della felicità” al Museo Sottosale

“Laboratorio della felicità” – Venerdì 13 dicembre – Visite al Museo dalle 9 alle 16.Seguirà alle 16 Incontro a numero chiuso (max 20 partecipanti) con Maria Carolina Palma, esperta di Psicologia della Felicità applicata al turismo esperienziale. Al termine della visita guidata tra le sculture di Salgemma, negli antri di sale, l’esperta ci parlerà di Benessere fisico ed emotivo. Un viaggio nel nostro inconscio per scoprire, insieme, nuove forme di felicità in un ambiente antico di sei milioni di anni.

Biglietto euro 20 Prenotazione obbligatoria al tel 366 387 8751.

BREVE PRESENTAZIONE DEI LABORATORI DELLA FELICITA’

I Laboratori della felicità sono stati ideati con l’obiettivo di offrire ai partecipanti una gioiosa esperienza condivisa e un momento di crescita personale. Lì si alternano differenti fasi d’intervento. Dopo una prima introduzione al lavoro comune che si andrà a svolgere, si passerà alla somministrazione di un breve questionario su alcuni

peculiari aspetti della felicità quotidiana. Un questionario che in realtà servirà da stimolo alla successiva discussione all’interno del gruppo. Ciascun partecipante a turno, se lo vorrà, potrà esporre il proprio pensiero, i propri sentimenti, le proprie emozioni e raccontare le proprie esperienze piacevoli della sua vita quotidiana ma anche suggerite dall’ambiente della miniera.

Durante la comunicazione all’interno del gruppo verranno proposte alcune brevi riflessioni sulla base dei suggerimenti offerti da studiosi di varie discipline in tema di felicità, attingendo cioè alla Filosofia orientale e occidentale, alla Psicologia positiva,alla Psicologia della felicità, alla Economia della felicità, agli studi sulla Nutrizione.Al termine dell’incontro sarà data in omaggio una breve Guida alla felicità. quotidiana corredata da una sintetica bibliografia multidisciplinare.

Se è vero che la bellezza che è dentro di noi ci consente di vedere la bellezza in ogni fiore e in ogni composizione artistica, al contrario la felicità dipende da molteplici fattori: psicologici legati alla personalità, genetici, culturali, economici, ambientali, demografici, politici e storici. Ed i percorsi per raggiungerla possono essere differenti.

I nostri laboratori ne indicano alcuni, in un processo di crescita comune nel gruppo di partecipanti. IL PROSSIMO INCONTRO SI TERRÀ a IL 22 NOVEMBRE preso il Casale di Carolina,una piccola dimora incastonata in uno dei borghi rurali che circondano Petralia Soprana.

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

31 minuti ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

20 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

23 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago