Uno dei momenti più significativi legato alla tradizione della Sagra dell’Ulivo di Pollina è stato quello della consegna di una pianta di ulivo a tutti i bambini nati nella nostra comunità nell’ultimo anno.Quest’anno, la tradizione si avvalora ulteriormente con una mostra fotografica dedicata, a cura di Giacomo Di Marco, che ha raccolto gli scatti dell’ultimo ventennio da lui stesso prodotti negli anni, confermandosi memoria visiva e storia della realtà di Pollina.
Al mattino, dopo la funzione liturgica, Don Alessio Corradino ha benedetto gli ulivi e il Sindaco Pietro Musotto, accompagnato dal Presidente del Consiglio e dall’amministrazione comunale, li hanno consegnati alle famiglie.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…