Attualità

Cinema e Turismo, le Madonie sempre più sul grande schermo

The End, il Trailer ufficiale del musical post-apocalittico, girato all’interno della miniera italakali con Tilda Swinton, George MacKay, Moses Ingram e Michael Shannon,sta spopolando in America, anche se in questo momento gli americani sono più concentrati sulla nuova (ri)elezione di Trump. Il film comunque  è in uscita negli Usa   il prossimo 6 Dicembre e poi in Italia arriverà l’anno prossimo.

Per il presidente dell’Associazione Sottosale Carlo Li Puma “l’impatto che questa pellicola avrà sul sistema turistico locale sarà importante e richiede un attento lavoro di preparazione per il futuro, dalle infrastrutture alla cultura d’impresa turistica internazionale. È decisamente arrivato il momento delle Madonie, noi abbiamo già iniziato a dare il nostro contributo, grazie alla disponibilità della Società Italkali che ha permesso un anno fa la riapertura del Museo Sottosale che abbiamo rimodernato ed ampliato nelle esposizioni.  Lanciamo un appello alle istituzioni innanzitutto per il miglioramento della rete stradale, al momento non ottimale”.Aggiunge il commissario del Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone:”Una importante operazione che porrà le Madonie al centro degli schermi mondiali. Il Parco delle Madonie, che è anche Geoparco Mondiale Unesco, è sempre un set naturale di produzioni  nazionali ed internazionali(basti ricordare anche un’altra produzione del film Luka della regista Jessica Woodworth,girato nei pressi della diga di Blufi,dove tra gli interpreti c’era la figlia di Charlie Chaplin).Per poi arrivare alle recenti pellicole di registi siciliani come Pasquale Scimeca con” Il Giudice e il Boss,girato quasi interamente a Petralia Sottana e  “La bocca dell’anima” di Giuseppe Carleo girato a Petralia Soprana. Un sincero ringraziamento alla Società Italkali, che in più occasioni ha dimostrato di essere vicina al territorio incentivando iniziative di elevata natura scientifica e culturale, ed un grazie alla produzione ed al Regista per questa attenzione destinata ad avere importanti ricadute turistiche”.

E vogliamo parlare della recente visita di Martin Scorsese e Giuseppe Tornatore a Polizzi Generosa,dove il regista siculo-americano ha girato parte di un film documentario da un progetto voluto da Papa Francesco. Poi ancora I Leoni di Sicilia ultimo in ordine di tempo,girato in parte a Cefalu’, La Rieducazione di Aurelio Grimaldi, girato a Gangi,un cortometraggio girato a San Mauro Castelverde,che sarà presentato presto, in cui figura anche Marino Bartoletti e tanti altri ancora.

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

3 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

21 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

24 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago