Ieri, 9 novembre 2024, a Castelbuono abbiamo scritto una bella pagina della storia, unβintera comunitΓ insieme per la PACE.βUna manifestazione, per quanto sentita, per quanto chiassosa, non puΓ² fermare le guerre. Ma puΓ² fermare il torpore, la tentazione al disinteresse se, istintivamente, pensiamo che Gaza, Beirut, Kiev, il Donetsk, laΒ Cisgiordania e i tanti teatri di guerra (le guerre dimenticate!) nel sud del mondo, in fondo siano lontani da noi. Ma la sofferenza dei popoli che li abitano, per quanto lontani da noi, deve essere la nostra! β
Sono queste le prime parole che hanno introdotto lβevento promosso dalla Costituente ma subito diventato lo spazio di tutti: delle associazioni e delle forze politiche che vi hanno aderito. Ma anche di chi ha partecipato da libero cittadino. Di chi, anche solo per un momento, ha arrestato la propria passeggiata pomeridiana, soffermandosi con noi. Di chi, pur non potendo esserci fisicamente, ha idealmente partecipato col cuore.
SΓ¬, perchΓ© (sia detto senza irriverenza) nel suo piccolo, lβevento di ieri, il Flash Mob raccolto in Piazza Margherita, si Γ¨ svolto come una sorta di βmessa laicaβ, in pacifica concomitanza con la messa che don Pino (che ringraziamo per lβimpianto di amplificazione!) stava celebrando nella vicina Matrice Vecchia.Tante testimonianze, molti giovani, diversi striscioni, qualche bandiera, un microfono, una diffusa e sentita commozione: la parola PACE ha riecheggiato tante volte, declinata in maniera diversa, comβΓ¨ giusto e bello che sia.
Pace come un sentimento che si Γ¨ fatto largo tra un groviglio di rabbia ed emozioni, variamente suscitate: dal conflitto russo-ucraino; dalla cieca furia omicida di Netanyahu; dallβindustria delle armi; da una politica debole o, peggio, complice; dalle sofferenze del popolo palestinese, vittima di un vero e proprio genocidio; dalla condanna della violenza, da qualunque parte essa provenga.
Il tutto, sotto un cielo nuvoloso che ha trattenuto la pioggia fino alla fine.Lo scopo, lo sforzo, il desiderio, la necessitΓ di sensibilizzare le persone sul bene inestimabile della pace non conoscono sosta, non si concludono col concludersi di una manifestazione ma sono un esercizio quotidiano dβimpegno civico, che non fermerΓ le guerre, ma formerΓ noi, rendendoci cittadini migliori.
Grazie a tutti,Β Agesci Castelbuono, ANPI Isnello Madonie, Azione Cattolica S. Antonino, CGIL,Β Partito Democratico Castelbuono, Comitato Zahar,Β Consulta Giovanile di Castelbuono, M5S Castelbuono e Pro Loco.ππππ π π¨ππ’π₯π§π ππΌπΎπ π£ππ‘ π’π€π£ππ€.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi Γ¨diventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'etΓ di 88 anni Γ¨ morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di CefalΓΉ avverrΓ nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…