Attualità

A Gangi acqua potabile con le autobotti: l’opposizione consiliare denuncia il fallimento dell’amministrazione

La foto delle autobotti che portano acqua potabile a Gangi da Nicosia, certifica il fallimento dell’Amministrazione Ferrarello. In un contesto di crisi idrica gestita con soluzioni di emergenza dagli altri Comuni vicini (Polizzi Generosa e Nicosia hanno, per esempio, gia da tempo trivellato nuovi pozzi) Gangi ha perso mesi senza una concreta programmazione di breve periodo né tanto meno di più lungo respiro, nonostante la condizione di ottima salute delle casse comunali.

Ancor più che la Protezione Civile Regionale ha finanziato a Gangi, con propri decreti, opere per fronteggiare la crisi ormai da diverso tempo. Dal municipio di Gangi, però, sono stati richiesti incomprensibilmente interventi per attivare pozzi dismessi (Scopalacqua) diversi anni fa e ormai, come risaputo, non più utilizzabili.

C’è molta tensione in città, sono aumentati i costi per le famiglie costrette a comprare acqua o per gli allevatori che, in alcuni casi, hanno preferito macellare o vendere i capi di bestiame, al paese non resta che l’amara consolazione delle foto opportunity del Sindaco impegnato in qualche raduno domenicale e la sua proverbiale aria bonaria che comincia a scricchiolare di fronte ad una popolazione sempre più esausta e insofferente.

“In paese si vive questa crisi con grande difficoltà. I nostri appelli dei mesi scorsi sono caduti nel vuoto e non riusciamo a spiegarci, se non con l’ignavia che caratterizza questa Amministrazione sulle cose serie, come mai il Sindaco non ha programmato gia nei primi mesi dell’anno la perforazione di un pozzo – così tuona l’opposizione – il minimo che ci aspettiamo da questa vicenda sono le dimissioni dell’assessore Roberto Franco che detiene la delega alla protezione civile”.

                                                                                                                             Il gruppo consiliare “Rigenerazioni Gangi”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago