Attualità

Uso consapevole del “telefonino”:nasce “internauti interistituzionali a cura dell’Asp di Palermo

Il 40% degli adolescenti italiani trascorre oltre 6 ore al giorno nell’utilizzo di smartphone o device, con conseguenze significative sulla salute psico-fisica. Su queste basi è nato il progetto “Internauti interistituzionali: una nuova alleanza per un consapevole e intelligente utilizzo di smartphone e device” realizzato dall’Asp di Palermo, in collaborazione con un partenariato del Terzo Settore, guidato da Vivi Sano ETS. L’iniziativa, che rientra nel Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, prenderà il via domani, sabato 9 novembre, nella sala conferenze dell’Azienda sanitaria di via Onorato 6 a Palermo con il primo evento formativo rivolto a tutte le professioni sanitarie e ai referenti di educazione della salute degli Istituti scolastici di Palermo e provincia.

  “In meno di 20 giorni – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni –  sono già 25 le scuole che hanno aderito al progetto, sintomo di una grande attenzione e una forte esigenza su un tema che è al centro di un complesso dibattito scientifico e pedagogico. Il dispositivo di ricerca progettuale, messo a punto in collaborazione con Promise dell’Università di Palermo, ci permetterà di confrontare anche i comportamenti a rischio nell’utilizzo di device e smartphone, prima e dopo la pandemia”.

Grazie ai fondi di Piano Sanitario Nazionale che finanziano il Progetto è stato attivato uno sportello per consulenze psicologiche in collaborazione (e con la supervisione) del Centro per le Dipendenze senza sostanza dell’Asp di via Furitano a Palermo.

 “E’ un progetto che si sviluppa facendo tesoro del precedente pilota denominato Stop-phone – ha spiegato il referente scientifico Roberto Gambino – i dati raccolti sono preoccupanti, oltre che negli adolescenti, anche sui comportamenti a rischio di gestanti, neo mamme, genitori e bambini. La formazione verrà fatta proponendo un approccio di Cooperative Learning (un metodo di insegnamento mediante il quale gli alunni possono assimilare le nozioni in maniera interattiva e lavorando insieme in gruppi, ndr) utile per lo sviluppo delle life skills nei bambini e nei ragazzi”.

 “Il progetto condotto dalla nostra associazione in partenariato con Fondazione Don Calabria ETS, il Centro Diaconale la Noce dei Valdesi e Genitori Connessi, grazie alla co-progettazione sviluppata con l’ASP di Palermo – ha concluso il Presidente di Vivi Sano ETS, Daniele Giliberti – propone diverse azioni. Sono previsti, tra l’altro, interventi di sensibilizzazione e approfondimento rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, ma anche con i genitori, oltre che eventi formativi per le comunità professionali e i docenti e campagne d’informazione anche sui social”

redazione

Recent Posts

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

1 ora ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

3 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

5 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

7 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

9 ore ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

19 ore ago