Attualità

Amerini, Cgil – “Dal penale al sociale” e presentazione del Libro bianco sulle droghe

“E’ un’iniziativa molto importante perché si colloca da una parte nel percorso che come Cgil da anni ormai portiamo avanti con la pubblicazione del Libro bianco sulle droghe, che illustra le conseguenze dell’attuale normativa sulla droga, che oggi rappresenta una delle più grandi cause del sovraffollamento carcerario. Dall’altro, perché in Sicilia è stata approvata una legge regionale, praticamente unica nel panorama nazionale, che finalmente parla di prevenzione, di educazione, di servizi di strada, di interventi di prossimità, di analisi delle sostanze, di riduzione del danno. Sono quelle politiche che, come Cgil, chiediamo ormai da tanti anni che vengano valorizzate e finanziate”.

A dichiararlo è Denise Amerini, responsabile nazionale dipendenze e carceri della Cgil, che oggi conclude all’incontro “Dal penale al sociale” organizzato al centro Epyc da Cgil Palermo, Arci Palermo e Antigone Sicilia.

“Nel 2017 la riduzione del danno è entrata nei livelli essenziali di assistenza ma ancora oggi non viene uniformemente applicata in tutto territorio nazionale, per mancanza di fondi, di finanziamenti, per politiche che continuano a basarsi sulla repressione – aggiunge Denise Amerini – Quindi la legge è importantissima e speriamo apra la strada anche ad altre normative di questo tipo, perché ha preso la direzione nella quale noi vorremmo si andasse”.

In questo contesto, si inserisce lo sciopero generale del 29 novembre indetto da Cgil e Uil contro la manovra di bilancio. “Lo sciopero del 29 è una manifestazione in difesa della Costituzione – prosegue Denise Amerini – La Costituzione stabilisce che la salute è un diritto fondamentale di ogni cittadino, per cui promuovere anche la salute delle persone che usano sostanze, prevenire tutti i rischi legati al consumo di sostanze e promuovere la salute in carcere e i diritti delle persone ristrette si colloca esattamente dentro questo percorso che ci ha portati allo sciopero del 29”.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

11 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

14 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

18 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago