Attualità

Il Parco delle Madonie compie 35 anni,ecco tutti i commissari e presidenti che si sono succeduti

Sabato 9 novembre prossimo ricorre il 35° anno dell’istituzione del Parco delle Madonie. Il 9 novembre 1989, infatti, la Regione Siciliana pubblicava il decreto istitutivo che poneva sotto tutela il territorio di 15 Comuni dell’area metropolitana di Palermo. Vogliamo ricordare coloro i quali furono i “padri fondatori” dell’ente Parco delle Madonie,primo fra tutti l’assessore regionale al territorio di allora, Salvatore Placenti,(nella foto il primo a sinistra)che nomino’ il primo commissario Giovan Battista Scimemi, detto Titta,(al centro) i sindaci madoniti,qui rappresentati dal sindaco di Petralia Sottana(Comune scelto per decreto come sede del nuovo ente)di allora, l’indimenticato Buonaventura Licata(a destra).

L’Ente Parco celebrerà questo traguardo con un fitto programma.Sabato 9 novembre alle 10 a Petralia Sottana, a Palazzo Pucci Martinez, sede dell’Ente Parco (Corso Paolo Agliata, 16) è previsto un incontro per riflettere su Nuove strategie  delle aree naturali protette.

Dopo i saluti del commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone , del direttore Giuseppe Maurici e del sindaco di Petralia Sottana Piero Polito, interverranno Francesco Picciotto, dirigente Aree Naturali Protette dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, il Presidente dell’Unione dei Comuni Luigi Iuppa,   Alessandro Ficile Amministratore SOSVIMA, il direttore dell’orto Botanico di Palermo Rosario Schicchi, Vito Pecoraro dirigente scolastico “Domina” di Petralia Sottana,   i geologi Fabio e Alessandro Torre.

Al pomeriggio, Palazzo Pucci Martinez sede del Parco, splendido esempio di edificio baronale del Settecento, sarà aperto alle visite del pubblico. Dalle 15 alle 19 previsti un reading letterario e le visite guidate a palazzo. Figuranti in abiti d’epoca, in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana, allieteranno il pomeriggio.In occasione dell’anniversario, sabato 9 e domenica 10 (dalle 10 alle 17) sarà anche possibile visitare a Petralia Soprana Villa Sgadari, altra dimora storica del Parco, su iniziativa dell’associazione “Tan Panormi” ( a ingresso libero).

Per celebrare l’anniversario, un’altra lunga serie di eventi successivi scandiranno le celebrazioni, con manifestazioni sul territorio, iniziative culturali e seminari.A Isnello il prossimo week end si svolgerà la decima edizione di “Sapori d’Autunno”,  e a Pollina parte “Colori d’Autunno” con  la 48esima Sagra dell’olivo e altri eventi nei giorni a seguire.

Il fine settimana successivo (16 e 17 novembre) il Museo Sottosale della Miniera Italkali di Raffo (Petralia Soprana) sarà aperto in via straordinaria (infotel 3663878751). Nello stesso week end Castelbuono organizza  Sapori senza Frontiere (viaggio gastronomico solidale e culturale) e a Collesano andrà in scena il Chiese Festival. Poi toccherà a Castellana Sicula che celebrerà la Festa dell’albero il 21 novembre con l’istituto comprensivo Castellana Sicula -Polizzi Generosa.

I dettagli delle manifestazioni sono consultabili sui siti dei comuni interessati. Altre iniziative saranno di volta in volta comunicate sui canali social.

Ecco i commissari,i presidenti e i direttori che si sono succeduti negli anni.
COMMISSARI STRAORDINARI/Presidenti
1. Giovan Battista SCIMEMI ( il primo commissario del Parco delle Madonie)
2. Francesco NOVARA (il primo Presidente)
3. Mario MESSINEO (V. Presidente facente funzioni)
4. Massimo BELLI dell’ISCA (Presidente – 1° mandato 5 anni)
5. Mario PARLAVECCHIO (Commissario Straordinario)
6. Massimo BELLI dell’ISCA (Presidente – 2° mandato 5 anni)
7. Angelo ALIQUO’ (Commissario Straordinario)
8. Angelo PIZZUTO (Commissario Straordinario)
9. Angelo PIZZUTO (Presidente)
10. Erasmo QUIRINO (Commissario Straordinario)
11. Angelo PIZZUTO (Presidente)
12. Erasmo QUIRINO Commissario Straordinario)
13. Angelo PIZZUTO (Presidente )
14. Giuseppe Carapezza ( Commissario)

15 Salvatore Caltagirone (commissario)

16 Angelo Merlino(Presidente)

17 Salvatore Caltagirone (commissario)

DIRETTORI

 1.DI GESU’
2. Domenico SCUMA
3. Sergio MARINO
4. Mario PARLAVECCHIO
5. Francesca GROSSO
6. Gianluca GALATI
7. Paolo PICONE
8. Giuseppe CASTELLANA
9. Salvatore CAROLLO
10. Francesco LICATA di BAUCINA
11. Salvatore CAROLLO
12. Peppuccio Bonomo 13 Calogero Beringheli, 14.Giuseppe Maurici

Mario Li Puma

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

1 ora ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

13 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

14 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

19 ore ago