Attualità

Il Parco delle Madonie compie 35 anni,ecco tutti i commissari e presidenti che si sono succeduti

Sabato 9 novembre prossimo ricorre il 35° anno dell’istituzione del Parco delle Madonie. Il 9 novembre 1989, infatti, la Regione Siciliana pubblicava il decreto istitutivo che poneva sotto tutela il territorio di 15 Comuni dell’area metropolitana di Palermo. Vogliamo ricordare coloro i quali furono i “padri fondatori” dell’ente Parco delle Madonie,primo fra tutti l’assessore regionale al territorio di allora, Salvatore Placenti,(nella foto il primo a sinistra)che nomino’ il primo commissario Giovan Battista Scimemi, detto Titta,(al centro) i sindaci madoniti,qui rappresentati dal sindaco di Petralia Sottana(Comune scelto per decreto come sede del nuovo ente)di allora, l’indimenticato Buonaventura Licata(a destra).

L’Ente Parco celebrerà questo traguardo con un fitto programma.Sabato 9 novembre alle 10 a Petralia Sottana, a Palazzo Pucci Martinez, sede dell’Ente Parco (Corso Paolo Agliata, 16) è previsto un incontro per riflettere su Nuove strategie  delle aree naturali protette.

Dopo i saluti del commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone , del direttore Giuseppe Maurici e del sindaco di Petralia Sottana Piero Polito, interverranno Francesco Picciotto, dirigente Aree Naturali Protette dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, il Presidente dell’Unione dei Comuni Luigi Iuppa,   Alessandro Ficile Amministratore SOSVIMA, il direttore dell’orto Botanico di Palermo Rosario Schicchi, Vito Pecoraro dirigente scolastico “Domina” di Petralia Sottana,   i geologi Fabio e Alessandro Torre.

Al pomeriggio, Palazzo Pucci Martinez sede del Parco, splendido esempio di edificio baronale del Settecento, sarà aperto alle visite del pubblico. Dalle 15 alle 19 previsti un reading letterario e le visite guidate a palazzo. Figuranti in abiti d’epoca, in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana, allieteranno il pomeriggio.In occasione dell’anniversario, sabato 9 e domenica 10 (dalle 10 alle 17) sarà anche possibile visitare a Petralia Soprana Villa Sgadari, altra dimora storica del Parco, su iniziativa dell’associazione “Tan Panormi” ( a ingresso libero).

Per celebrare l’anniversario, un’altra lunga serie di eventi successivi scandiranno le celebrazioni, con manifestazioni sul territorio, iniziative culturali e seminari.A Isnello il prossimo week end si svolgerà la decima edizione di “Sapori d’Autunno”,  e a Pollina parte “Colori d’Autunno” con  la 48esima Sagra dell’olivo e altri eventi nei giorni a seguire.

Il fine settimana successivo (16 e 17 novembre) il Museo Sottosale della Miniera Italkali di Raffo (Petralia Soprana) sarà aperto in via straordinaria (infotel 3663878751). Nello stesso week end Castelbuono organizza  Sapori senza Frontiere (viaggio gastronomico solidale e culturale) e a Collesano andrà in scena il Chiese Festival. Poi toccherà a Castellana Sicula che celebrerà la Festa dell’albero il 21 novembre con l’istituto comprensivo Castellana Sicula -Polizzi Generosa.

I dettagli delle manifestazioni sono consultabili sui siti dei comuni interessati. Altre iniziative saranno di volta in volta comunicate sui canali social.

Ecco i commissari,i presidenti e i direttori che si sono succeduti negli anni.
COMMISSARI STRAORDINARI/Presidenti
1. Giovan Battista SCIMEMI ( il primo commissario del Parco delle Madonie)
2. Francesco NOVARA (il primo Presidente)
3. Mario MESSINEO (V. Presidente facente funzioni)
4. Massimo BELLI dell’ISCA (Presidente – 1° mandato 5 anni)
5. Mario PARLAVECCHIO (Commissario Straordinario)
6. Massimo BELLI dell’ISCA (Presidente – 2° mandato 5 anni)
7. Angelo ALIQUO’ (Commissario Straordinario)
8. Angelo PIZZUTO (Commissario Straordinario)
9. Angelo PIZZUTO (Presidente)
10. Erasmo QUIRINO (Commissario Straordinario)
11. Angelo PIZZUTO (Presidente)
12. Erasmo QUIRINO Commissario Straordinario)
13. Angelo PIZZUTO (Presidente )
14. Giuseppe Carapezza ( Commissario)

15 Salvatore Caltagirone (commissario)

16 Angelo Merlino(Presidente)

17 Salvatore Caltagirone (commissario)

DIRETTORI

 1.DI GESU’
2. Domenico SCUMA
3. Sergio MARINO
4. Mario PARLAVECCHIO
5. Francesca GROSSO
6. Gianluca GALATI
7. Paolo PICONE
8. Giuseppe CASTELLANA
9. Salvatore CAROLLO
10. Francesco LICATA di BAUCINA
11. Salvatore CAROLLO
12. Peppuccio Bonomo 13 Calogero Beringheli, 14.Giuseppe Maurici

Mario Li Puma

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

20 minuti ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

34 minuti ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 ora ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

2 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

3 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

3 ore ago