Attualità

CONTROLLI DEL NAS DI PALERMO NEI PANIFICI DELLA PROVINCIA

Nell’ambito della strategia di controllo sugli illeciti commessi nel settore della ristorazione, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo, durante il periodo della Festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, hanno ispezionato alcuni panifici della provincia di Palermo che producono specialità locali (in particolare, il prelibato “sfincione bagherese”).

Gli specialisti del N.A.S., durante le verifiche, hanno constatato numerose violazioni amministrative, relative soprattutto alla scorretta attuazione delle procedure di autocontrollo basate sul sistema HACCP, con le rilevanti carenze igienico – sanitarie dei luoghi ispezionati, alla mancanza di tracciabilità delle materie prime utilizzate e all’impropria conservazione di quelli già preparati e pronti per essere venduti nonché allo svolgimento dell’esercizio di vicinato in assenza di specifica autorizzazione e all’ampliamento abusivo degli spazi commerciali.

L’individuazione di alcune colonie di blatte nel laboratorio di uno dei forni controllati ha determinato l’immediata sospensione dell’attività da parte dei Carabinieri e dei tecnici della prevenzione dell’ASP.

Complessivamente, i militari hanno sequestrato circa 30 kg di prodotti di pasticceria privi della tracciabilità alimentare e contestato ai responsabili sanzioni amministrative pecuniarie per oltre 15.000 euro.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago