Territorio

Blitz in provincia di Palermo. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo

Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di estorsione nell’ambito della sua attività economica.Anche in questa occasione abbiamo supportato e accompagnato alla denuncia chi,nell’entroterra del palermitano, ha trovato la forza e il coraggio di opporsi al racket delle estorsioni. Quello della provincia resta un territorio complesso dove Cosa nostra ha storicamente mantenuto forte il controllo del territorio, forse più di quanto possa riuscire a fare oggi nel capoluogo siciliano.

In questo scenario abbiamo avviato un percorso di ascolto e supporto al fianco della vittima, che ha portato, in raccordo con i magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, retta dal procuratore Maurizio de Lucia e gli uomini dell’Arma dei Carabinieri, al racconto e alla verbalizzazione dei fatti subiti.

Nell’arco di poco tempo grazie alla denuncia del commerciante, carabinieri e magistrati hanno individuato i soggetti indagati e ricostruito gli episodi estorsivi e le minacce subite per i quali poche settimane fa è stata eseguita un ordinanze di custodia cautelare a carico di qkuattro soggetti, nel frattempo confermata anche dal tribunale di riesame.

La collaborazione della vittima accompagnata a denunciare da Addiopizzo e le indagini di investigatori e inquirenti rappresentano un modus operandi consolidato che dimostra come esistono le condizioni per affrancarsi in tempi celeri e in sicurezza dal fenomeno estorsivo.Una vicenda che conferma che il contributo degli operatori economici resta fondamentale affinché il lavoro prezioso di organi investigativi e autorità giudiziaria possa conseguire, ancora più velocemente, ulteriori risultati come quelli che emergono dall’indagine di oggi.Adesso tocca a quegli imprenditori e commercianti ancora stretti dalle maglie delle estorsioni fare la propria parte e aggiungersi a quanti, tra i loro colleghi, nel frattempo sono riusciti a liberarsi dai condizionamenti mafiosi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago