Società

Sei miliardi per infrastrutture ottima notizia per la Sicilia

Quasi sei miliardi di euro per infrastrutture e sviluppo, tra 5,3 miliardi del Fondo di sviluppo e coesione e 650 milioni in Manovra regionale, “sono un’ottima notizia per la Sicilia – commenta Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia – . Il governo Schifani ha compiuto una svolta davvero coraggiosa puntando decisamente sulle infrastrutture strategiche e sulle imprese come unica vera strada per consentire all’Isola di uscire finalmente da una condizione di eterna emergenza e di fare crescere stabilmente l’economia”.

Secondo Cutrone, poi, “è apprezzabile l’impegno dichiarato dal governatore Renato Schifani e dall’assessore alle  Infrastrutture, Alessandro Aricò, di cominciare sin da subito a utilizzare queste risorse partendo con i primi bandi già dalla fine di quest’anno:  ci sembra un modo non solo per sottolineare  il cambio di passo, ma anche per dare un segnale di discontinuità rispetto ai ritardi del passato. E’ però auspicabile – sottolinea Cutrone – che alla velocità di attuazione dei programmi e di spesa dei fondi corrisponda altrettanta trasparenza e massimo rispetto della concorrenza nelle procedure di assegnazione delle opere. Anche oggi abbiamo espresso in commissione Antimafia all’Ars i nostri timori per l’eccessivo ricorso a procedure negoziate senza gara per importi fra uno e 5,53 milioni di euro e abbiamo ribadito al presidente dell’Antimafia, Antonello Cracolici, che l’ha condivisa, la necessità di richiamare le stazioni appaltanti all’opportunità di preferire l’adozione di procedure aperte con gara, ugualmente previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici, che garantiscono non solo la più ampia pubblicità e partecipazione delle imprese interessate, ma anche una maggiore trasparenza dell’iter di aggiudicazione dei lavori”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago