Società

Le truffe telefoniche per indurre gli utenti a cambiare compagnia sono in forte e preoccupante aumento. I consigli di Federconsumatori per non cascarci

Nonostante i reiterati comunicati e gli avvisi in bolletta delle compagnie telefoniche, non accennano a diminuire le segnalazioni allo sportello Federconsumatori di Palermo di cittadini che sostengono di essere stati contattati da presunti operatori della loro compagnia telefonica che li avvertono dell’aumento del canone telefonico o di imminenti interruzioni del servizio per intere settimane. Ormai si può parlare di vera e propria piaga sociale; un odioso e truffaldino modus operandi che incrementa il turismo tra le compagnie telefoniche con gravi ricadute economiche per gli utenti.

L’ignaro utente riceve una telefonata da un operatore, perfettamente al corrente della compagnia telefonica dell’utente chiamato, il quale dichiara di chiamarlo per avvisarlo del prossimo forte incremento del canone telefonico. In altri casi per avvisarlo che, per lavori alla linea, l’utenza rimarrà isolata per intere settimane” descrive Lillo Vizzini, dello sportello Federconsumatori di Palermo.

L’utente rimane fortemente contrariato dal fatto che il canone aumenterà sensibilmente o di rimanere senza linea per intere settimane; appena viene richiamato da un altro operatore che gli proporrà un nuovo e più economico piano tariffario, non ci pensa due volte a cambiare compagnia, anche in barba di eventuali penali.

“È una truffa ben congegnata che molto spesso riesce facilmente a raggirare l’ignaro utente disinformato su questa tipologia di truffe. Possiamo ipotizzare che la truffa sia riconducibile ad operatori del customer care infedeli. In alcuni casi, in caso di lavori alla linea, è stato suggerito al cliente di passare temporaneamente ad un’altra compagnia, con la promessa che sarà fatto rientrare d’ufficio alla fine dei lavori. Cosa che non si verificherà in nessun caso. Questa tipologia di raggiro, purtroppo, non conosce tregua, anzi è in forte crescita. Lanciamo, quindi, un nuovo allarme, in quanto negli ultimi due mesi le segnalazioni al ns. sportello si sono triplicate”. continua Lillo Vizzini.

Sollecitiamo gli utenti, prima di prendere decisioni avventate di cui poi ci si potrebbe pentire, di prendere tempo ed evitare decisioni affrettate. Occorre, subito, chiamare il call center della propria compagnia, o lo 0916173434 dello. Sportello Federconsumatori, per avere conferma di quanto comunicato dal presunto operatore. Solo così si potrà avere conferma che si tratta di una diabolica e odiosa truffa. Un anziano utente, che la scorsa settimana si è rivolto al ns. sportello, nell’arco di 8 mesi, è stato indotto a cambiare ben tre compagnie telefoniche. Gli anziani, molto spesso, sono le vittime per eccellenza” conclude Lillo Vizzini.

Federconsumatori sollecita, ancora una volta, gli utenti telefonici che ricevono simili telefonate truffaldine ad annotare il numero chiamante ed a segnalarlo allo sportello di Federconsumatori, Inviandolo con una mail a federconsumatori_pa@libero.it. Inoltre, chiamare lo 0916173434 per chiedere un appuntamento con i ns. esperti in merito ai conti in sospeso con la precedente compagnia.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago