Eventi

Educazione mediale e pedagogia, confronto alla LUMSA

Giovedì 7 novembre alle 16.30 si terrà a Palermo, nell’aula 10 della sede di via Filippo Parlatore, la presentazione del fascicolo 2/2023 di “Scholé. Rivista di educazione e studi culturali”. Si tratta di un numero monografico dal titolo Interculture postdigitali, curato da Davide Zoletto e Stefano Pasta. L’obiettivo del volume è indicare un nuovo campo di ricerca alla confluenza di diversi approcci teorici che hanno lambito la scena dell’educazione mediale e della pedagogia interculturale. Il fascicolo comprende contributi di Isabella Rega e Julian McDougall, Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella, Pietro Corazza, Lisa Stillo, Gabriella D’Aprile e Glenda Platania, Luiza Jessen Lima e Magda Pischetola, Luca Agostinetto, Lisa Bugno e Gaia Moretto, Alessandra Mussi, Rosita Deluigi e Laura Fedeli, Michele Marangi, Elena Pacetti, Nadia Carlomagno e Maddalena Marasco.

La presentazione a Palermo prevede la presenza di Stefano Pasta, ricercatore e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, studioso di educazione mediale, hate speech e temi di pedagogia interculturale, curatore del numero con Davide Zoletto. Dialogheranno con lui Giuseppina D’Addelfio, professoressa ordinaria di Pedagogia generale e sociale (UniPa) e Vincenzo Schirripa (LUMSA, Palermo), componenti della redazione di “Scholé”; Giovanni Fulantelli, primo ricercatore dell’Istituto di tecnologie didattiche del CNR e docente del Laboratorio di tecnologie didattiche nel corso di Scienze della formazione primaria della LUMSA, Palermo; Margherita Daverio, ricercatrice di Filosofia del diritto, e Maura Tripi, docente a contratto di Pedagogia generale e dell’infanzia (LUMSA, Palermo). La presentazione è accessibile a tutti come lezione aperta del corso di studi in Scienze della formazione primaria, previa prenotazione all’indirizzo forprimariapalermo@lumsa.it.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

10 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

20 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago