Attualità

4 NOVEMBRE GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Oggi 4 novembre 2024, a Palermo, si sono svolte le manifestazioni celebrative della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”.Il coordinamento di tutte le attività connesse alla ricorrenza, è stato assegnato dallo Stato Maggiore della Difesa al Generale di Divisione Giuseppe SPINA, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”.

Fitto il calendario degli eventi organizzati in diverse parti della città.Già dalle prime ore del mattino, a Piazza Giuseppe Verdi, sono stati allestiti stand espositivi delle Forze Armate e delle Forze di Polizia, nonché dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale della Regione Siciliana, della Polizia Municipale di Palermo, dell’U.N.U.C.I. e della Associazione Nazionale Carabinieri (dal 31 ottobre diversi esercizi commerciali hanno allestito le vetrine con l’esposizione di divise e cimeli delle Forze Armate).

Per tutta la mattina sono state aperte alla cittadinanza la caserma intitolata a “Carlo Alberto DALLA CHIESA”, sede del Comando Legione Carabinieri Sicilia, la caserma “Rosolino PILO”, sede del Comando Militare Esercito Sicilia e la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri intitolata al Corazziere Calcedonio GIORDANO, Medaglia d’oro al Valor Militare “alla memoria”.

Alle 09.00, nel quartiere Z.E.N., la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia si è esibita per le scolaresche del quartiere nelle vicinanze della Stazione Carabinieri San Filippo Neri.Alle 10.30, alla presenza delle massime autorità cittadine, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Palermo Piazza Verdi, Maggiore Aniello FALCO, ha consegnato il “Tricolore” agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Colozza – Bonfiglio” di Palermo. Alla consegna è seguita la solenne cerimonia dell’alzabandiera sulle note dell’Inno Nazionale suonato dalla Fanfara dell’Arma.

Alle 12.00, in piazza Vittorio Veneto, si è svolta la cerimonia solenne interforze con la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento ai Caduti da parte del Prefetto di Palermo, Dott. Massimo MARIANI e del Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Divisione Giuseppe SPINA.La giornata si concluderà, alle ore 18.30, con l’esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia in un concerto per la cittadinanza – sulla scalinata del Teatro Massimo – e alle successive ore 19.00, con la cerimonia dell’ammaina bandiera.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

22 ore ago