Attualità

4 NOVEMBRE GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Oggi 4 novembre 2024, a Palermo, si sono svolte le manifestazioni celebrative della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”.Il coordinamento di tutte le attività connesse alla ricorrenza, è stato assegnato dallo Stato Maggiore della Difesa al Generale di Divisione Giuseppe SPINA, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”.

Fitto il calendario degli eventi organizzati in diverse parti della città.Già dalle prime ore del mattino, a Piazza Giuseppe Verdi, sono stati allestiti stand espositivi delle Forze Armate e delle Forze di Polizia, nonché dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale della Regione Siciliana, della Polizia Municipale di Palermo, dell’U.N.U.C.I. e della Associazione Nazionale Carabinieri (dal 31 ottobre diversi esercizi commerciali hanno allestito le vetrine con l’esposizione di divise e cimeli delle Forze Armate).

Per tutta la mattina sono state aperte alla cittadinanza la caserma intitolata a “Carlo Alberto DALLA CHIESA”, sede del Comando Legione Carabinieri Sicilia, la caserma “Rosolino PILO”, sede del Comando Militare Esercito Sicilia e la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri intitolata al Corazziere Calcedonio GIORDANO, Medaglia d’oro al Valor Militare “alla memoria”.

Alle 09.00, nel quartiere Z.E.N., la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia si è esibita per le scolaresche del quartiere nelle vicinanze della Stazione Carabinieri San Filippo Neri.Alle 10.30, alla presenza delle massime autorità cittadine, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Palermo Piazza Verdi, Maggiore Aniello FALCO, ha consegnato il “Tricolore” agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Colozza – Bonfiglio” di Palermo. Alla consegna è seguita la solenne cerimonia dell’alzabandiera sulle note dell’Inno Nazionale suonato dalla Fanfara dell’Arma.

Alle 12.00, in piazza Vittorio Veneto, si è svolta la cerimonia solenne interforze con la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento ai Caduti da parte del Prefetto di Palermo, Dott. Massimo MARIANI e del Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Divisione Giuseppe SPINA.La giornata si concluderà, alle ore 18.30, con l’esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia in un concerto per la cittadinanza – sulla scalinata del Teatro Massimo – e alle successive ore 19.00, con la cerimonia dell’ammaina bandiera.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago