Territorio

Gangi,si arricchisce il programma di visite ed esami gratuiti dell’Open Day itinerante

Grazie alla collaborazione con il Lions Club Madonie si arricchisce l’offerta sanitaria dell’Open day Itinerante in programma martedì prossimo, 5 novembre, a Gangi. All’ormai tradizionale ampio ventaglio di esami e visite gratuite proposto dall’Asp di Palermo, si aggiungeranno, per la prima volta, lo screening oculistico (per la prevenzione di glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatia) e lo screening audiometrico. Le visite verranno effettuate a bordo di due camper opportunamente attrezzati messi a disposizione dal Lions Club.

L’obiettivo della Direzione aziendale, guidata da Daniela Faraoni, è di andare  incontro ai bisogni di salute della popolazione che dimostra di apprezzare sempre di più il modello di medicina di prossimità offerto a bordo dei camper dall’Asp.

Martedì 5 novembre gli operatori dell’Open day itinerante accoglieranno gli utenti in Piazza San Paolo dove, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, verrà allestito il villaggio della salute. Basterà presentarsi muniti di documento di identità e tessera sanitaria per aderire ai programmi di screening, e in particolare: mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni), pap test e hpv test (screening del cervicocarcinoma per donne tra 25 e 64 anni), sof test (screening del tumore del colon retto, riservato a persone tra 50 e 69 anni), prevenzione cardiovascolare (visita, Ecg ed eventuale approfondimento ecografico, rivolto a persone tra 50 e 65 anni), screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (Epatite C, Sifilide e HIV), screening oculistico, screening audiometrico, vaccinazioni (antinfluenzale e tradizionali)screening visivo pediatrico (3-8 anni) e screening logopedico pediatrico (3-8 anni).

Così come avviene in tutte le tappe dell’Open Day itinerante dell’Asp di Palermo ci sarà a disposizione degli utenti uno sportello amministrativo per il cambio del medico, il rilascio della tessera sanitaria o l’esenzione ticket per reddito, mentre un intero spazio sarà riservato ai veterinari che, oltre ad impiantare gratuitamente i microchip, promuoveranno le attività di prevenzione del randagismo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione dell’Asp all’indirizzo di posta elettronica: openday@asppalermo.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago