Territorio

Asp: è in corso la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale

L’Asp informa che è in corso la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale. L’offerta è gratuita per:Tutti gli over 60 che potranno accedere ai centri vaccinali di Palermo e provincia muniti di un documento di riconoscimento;Tutti i soggetti in età pediatrica o adulta affetti da malattie croniche a carico dell’apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico, da diabete e altre malattie del metabolismo, da sindromi da malassorbimento intestinale; per queste categorie di utenti, sarà sufficiente esibire il documento o il numero di esenzione ticket per patologia; in mancanza, sarà necessario produrre la certificazione della patologia esistente, redatta dal medico curante;


Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico;
Donne in gravidanza e bambini a partire dai 6 mesi di età;
Ricoverati nelle strutture per lungodegenti;
Operatori sanitari;
Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio;
Addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e determinate altre categorie di lavoratori, tra cui quelli a contatto con animali.
La somministrazione può essere fatta nei centri vaccinali dell’Asp (previa prenotazione online sul portale dedicato https://vaccinazioni.asppalermo.org/) o negli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta aderenti al programma vaccinale promosso dall’Assessorato Regionale della Salute che provvederanno alla vaccinazione dei propri assistiti.

Sarà possibile eseguire gratuitamente, per i soggetti a rischio, anche la vaccinazione antipneumococcica, la vaccinazione per il “fuoco di S.Antonio” (vaccinazione anti-Herpes Zoster), la vaccinazione per il Virus Respiratorio Sinciziale, la vaccinazione anti Covid 19 e la vaccinazione anti Difterite, Tetano, Pertosse

Si ricorda che nella nostra Regione l’epidemia influenzale ha inizio tra la fine di dicembre ed i primi giorni di gennaio, anche se alcune previsioni indicano che quest’anno il virus potrebbe cominciare a circolare in anticipo rispetto agli anni precedenti. Le malattie parainfluenzali e da raffreddamento che si verificano prima di tale periodo non sono attribuibili, contrariamente a quanto spesso ritenuto dalla maggior parte della popolazione, al virus influenzale.

In considerazione della permanente circolazione del Coronavirus, la vaccinazione antinfluenzale risulta ancora più importante per distinguere le due infezioni, tenuto anche conto che quest’anno è previsto un aumento considerevole dei casi di influenza rispetto agli anni precedenti.

La vaccinazione antinfluenzale può essere, inoltre, effettuata, con accesso libero e senza prenotazione, anche in occasione degli Open day itineranti organizzati dall’ Asp.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago