Attualità

Polizia nega il trasferimento, sì dal Tar all’assegnazione temporanea di tre vice ispettori

Avrebbero dovuto lasciare le proprie famiglie e i propri bambini per trasferirsi in un’altra regione, ma non hanno accettato la dislocazione e hanno proposto ricorso. Hanno così ottenuto l’immediato trasferimento, già in sede cautelare, tre vice ispettori di polizia siciliani che erano stati assegnati a Milano e che avevano fatto richiesta di rimanere nei propri comuni di residenza, accanto ai propri cari. Il giudice del Tar Lombardia ha accolto il ricorso e disposto l’assegnazione temporanea rispettivamente a PalermoRagusa ed Enna.  

I tre vice ispettori si erano visti rifiutare la loro richiesta poiché, a detta del Ministero, non vi erano posti vacanti in Sicilia. Si erano così rivolti allo studio legale Leone-Fell & C. per contestare il diniego e ottenere la possibilità di lavorare, non lasciando la propria famiglia e i propri figli piccoli.

“Con il ricorso – spiegano gli avvocati Francesco Leone, Simona Fell e Raimonda Riolo che hanno difeso i vice ispettori – abbiamo dimostrato che vi erano posti vacanti in Sicilia, perché la carenza organica nei fatti riguarda tutti gli uffici del corpo, in relazione soprattutto ai posti di vice ispettore, e abbiamo inoltre dimostrato che l’istruttoria fatta all’Amministrazione era carente. Siamo lieti che il giudice abbia accolto i nostri tre ricorsi e permesso a questi padri di restare vicino ai propri figli e soprattutto di non far mancare il proprio supporto alla famiglia”.  

Va ricordato che la normativa vigente mette al centro la famiglia e l’interesse del minore a vivere i primi anni di vita insieme a entrambi i genitori e infatti, tutti i dipendenti pubblici possono chiedere l’assegnazione temporanea preso il comune di residenza del proprio nucleo familiare, entro i tre anni dei propri figli.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago