“La collaborazione tra Ente Parco delle Madonie, Comune di Gratteri e Sovrintendenza consegna alla cittadinanza un gioiello culturale che arricchisce di testimonianze importanti il sistema di conoscenze sulla storia ed identità locale”.
Lo ha detto il commissario straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone inaugurando oggi a Gratteri il MAAG, il nuovo museo locale che con una sezione archeologica ed una naturalistica apre nuovi spunti di riflessione sulla storia e sulla natura locali.
Il Museo di Gratteri, ricco di reperti archeologici, faunistici ed entomologi e con una organizzazione espositiva moderna, è frutto di un lungo progetto finanziato dall’Ente Parco.
“Grazie all’impegno sinergico degli Assessorati regionali Territorio e Ambiente e Beni culturali, il Parco ed il Comune di Gratteri -ha proseguito Caltagirone – hanno da oggi un nuovo attrattore destinato, grazie al suo linguaggio semplice ma efficace, a costituire un punto fermo anche per la didattica. Il Museo sarà proposto perché diventi parte integrante del percorso del Geoparco Mondiale Unesco Madonie, destinato ad arricchire l’offerta culturale per i visitatori dell’area madonita”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…