Eventi

Ad Angela Caponnetto il Premio “GIORNALISTA DELLA PACE 2024

Il Festival del Cinema di Cefalù è lieto di annunciare l’assegnazione del prestigioso Premio Giornalista della Pace 2024 ad Angela Caponnetto, inviata di Rainews24, per il suo straordinario impegno nel documentare il fenomeno delle migrazioni e il coraggio nel raccontare le realtà più complesse e drammatiche del nostro tempo.

Motivazione del Premio:

Angela Caponnetto è una voce di coraggio e integrità nel giornalismo d’inchiesta, sempre impegnata a raccontare i drammi delle migrazioni e le vicende delle persone che, con grande speranza e altrettanta sofferenza, attraversano confini alla ricerca di un futuro migliore. Inviata di Rainews24, da Lampedusa al Mediterraneo, fino all’Ucraina e all’Albania, Caponnetto documenta con profondo rispetto umano la realtà di rifugiati e richiedenti asilo, offrendo uno sguardo autentico e sensibile su queste vicende. La sua è un’attività di testimonianza e di informazione che affronta la complessità del fenomeno migratorio senza mai cedere a semplificazioni, con un’attenzione speciale a smascherare fake news e a costruire un racconto veritiero e trasparente.

Con competenza, passione e umanità, Angela Caponnetto offre a tutti noi uno spaccato della realtà delle migrazioni, aiutando il pubblico a non distogliere lo sguardo da una delle questioni più urgenti del nostro tempo. Per queste ragioni, il Festival del Cinema di Cefalù è onorato di conferire a Angela Caponnetto il Premio Giornalista della Pace 2024.

Biografia:
Angela Caponnetto, palermitana, è inviata di Rainews24. Da anni in prima linea nel documentare il fenomeno delle migrazioni: ha seguito numerose missioni di soccorso nel Mediterraneo, ha realizzato reportage in Senegal, Gambia, Niger, sul sistema di accoglienza in Italia e gli sbarchi a Lampedusa. Nei mesi della guerra in Ucraina ha documentato la situazione dei profughi in Moldavia. Da anni promuove il superamento delle fake news sul tema delle migrazioni. A marzo di quest’anno è stata tra i primi reporter a documentare la situazione degli aiuti umanitari diretti a Gaza e bloccati al valico egiziano di Rafah. A ottobre si è recata in Albania, dove l’Italia ha aperto i primi centri di trattenimento extraeuropei per migranti. Nel 2020 è uscito il suo primo libro, “Attraverso i tuoi Occhi, cronache dalle migrazioni” – edizioni Piemme.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago