Featured

Polizzi Generosa,affidati i lavori per il Palazzo della cultura

La sua rifunzionalizzazione è stata lungamente annunciata. Adesso si possono predisporre gli atti che condurranno, da qui alla fine dell’anno, ad affidare i lavori per gli “Allestimenti funzionali alla musealizzazione del Palazzo della cultura”.Si è conclusa stamani la conferenza di servizi che ha rilasciato l’ennesimo Nulla Osta integrativo ai lavori, dopo quella di luglio che ne aveva autorizzato il progetto nel suo insieme.

Così oggi è possibile procedere e prefigurare l’inizio dei lavori, al massimo entro l’inizio del nuovo anno per concludersi non più tardi della prossima primavera.Alla fine dei lavori, l’ex Collegio dei Gesuiti, nobile, prestigiosa e storica sede della Municipalità di Polizzi Generosa, sarà riconsegnato alla città nella sua nuova riconfigurazione di Palazzo della cultura che lo farà ancor di più risplendere di luce propria così accrescendo il prestigio dell’intera comunità polizzana.

Gli interventi progettati e autorizzati sono diversi e su più livelli.Innanzitutto, sarà effettuato il restyling dell’attuale aula consiliare che, nella nuova configurazione, diventerà come un piccolo ‘Senato’, il Senato cittadino, dando così ancora più prestigio al consesso, e di fatto, farà nascere l’auditorium interno del Palazzo per accogliere più persone e più comodamente. Dal rendering delle foto qui pubblicate se ne può di già ricavare la visione futura.

Sarà anche ripulita la stanza del Sindaco, togliendo tutte le frammistioni e commistioni, così riportandola alla sua essenziale configurazione originaria.Quindi sarà realizzato il museo immersivo della città che consentirà di compiere un viaggio a ritroso nella Polizzi di altri tempi ma anche di ammirare dal di dentro opere d’arte di inestimabile valore in un’esperienza unica e originale come le nuove tecnologie sanno rendere.

Infine, con adeguati interventi edili di pulizia delle incrostazioni e di riparazione delle infiltrazioni d’umido presenti in tutto il primo piano, l’ala liberata dalla sezione della Biblioteca trasferita in Piazza Umberto I, sarà opportunamente allestita per esporre per la prima volta in assoluto i libri del fondo antico così esaltando e mettendo in mostra i tesori d’arte che Polizzi conserva da secoli.Un appropriato impianto illumino tecnico, antincendio e di video sorveglianza dell’intero Palazzo completeranno i lavori.

Insomma, si è molto atteso ma ora si è pronti per partire per l’ultimo miglio per fare, del tanto annunciato Palazzo della cultura di Polizzi, il fiore all’occhiello della città. Un Palazzo che ospiterà eventi e mostre d’arte, permanenti e jon, come ben più rinomate sedi e più grande città.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago