Madonie

Aeroporto di Genova: Nuovi sistemi per facilitare l’accessibilità a sordi e ipoudenti

L’aeroporto di Genova ha recentemente adottato nuove tecnologie per facilitare la fruizione dello scalo da parte di sordi e ipoudenti. Questo importante passo avanti è il risultato di un protocollo d’intesa firmato con l’Ente Nazionale Sordi (Ens) e la collaborazione di Davide Rossi, disability manager della Città Metropolitana di Genova. Il progetto mira a migliorare l’accessibilità per le persone con disabilità uditive e potrebbe servire da esempio per altri aeroporti italiani, come già avvenuto con il progetto E-Lis-ir a Pescara.

Il primo intervento prevede l’installazione di tablet dotati di video esplicativi nelle aree più frequentate dell’aeroporto, con l’obiettivo di abbattere le barriere sensoriali. Durante la Giornata Mondiale dei Sordi, questo progetto è stato presentato ufficialmente presso l’aeroporto di Genova, segnando l’inizio di una collaborazione duratura con l’Ens. L’iniziativa intende rendere più accessibili i servizi aeroportuali, utilizzando strumenti di comunicazione visiva e gestuale in grado di tradurre simultaneamente nella Lingua dei Segni Italiana.

L’obiettivo è quello di fare dell’Aeroporto di Genova un modello di accessibilità, capace di rispondere efficacemente alle esigenze delle persone sorde e ipoudenti. Grazie al protocollo d’intesa con l’Ens, si auspica che altre strutture in Italia possano seguire questo esempio, promuovendo l’inclusione e abbattendo le barriere architettoniche e comunicative.

Durante la presentazione del progetto, Davide Rossi e Ezio Lubrano hanno spiegato l’importanza di abbattere le barriere di comunicazione attraverso strumenti che siano utili non solo per i sordi ma anche per gli ipoudenti, grazie alla sottotitolazione dei video proiettati. “Questo è solo il primo passo”, hanno dichiarato, confermando il loro impegno a lavorare per migliorare ulteriormente l’esperienza di viaggio delle persone con disabilità.

Anche Francesco D’Amico, direttore generale dell’Aeroporto di Genova, si è dichiarato soddisfatto del progetto, sottolineando come lo scalo sia privo di barriere architettoniche e già dotato di servizi per passeggeri a mobilità ridotta, come la Sala Amica, sedie a rotelle e mezzi dedicati. “Con questa collaborazione, potremo offrire un servizio ancora più vicino alle esigenze dei viaggiatori sordi”, ha concluso.

Parcheggio Aeroportuale sicuro

Se stai pianificando un viaggio da Genova, considera l’importanza di scegliere un parcheggio all’aeroporto di Genova che garantisca sicurezza e praticità. I parcheggi aeroportuali offrono sorveglianza continua, con sistemi di sicurezza attivi 24 ore su 24, per assicurare che il tuo veicolo rimanga protetto durante la tua assenza.

Oltre alla sicurezza, i parcheggi aeroportuali mettono a disposizione comodi servizi navetta che ti consentono di raggiungere il terminal in pochi minuti, senza doverti preoccupare del trasporto dei bagagli. Molti parcheggi offrono anche opzioni di prenotazione online, rendendo l’intera esperienza più veloce e senza imprevisti. Altri servizi vantaggiosi includono posti coperti, il servizio di car valet, che ti permette di lasciare l’auto direttamente al terminal, e la possibilità di richiedere lavaggi o manutenzioni del veicolo mentre sei via.

Scegliere un parcheggio sicuro e attrezzato all’aeroporto di Genova ti garantisce non solo la tranquillità di lasciare il tuo veicolo in mani sicure, ma ti permette anche di concentrarti sul tuo viaggio, senza preoccupazioni.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago