Oplus_131072
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, con il quale sono stati sequestrati beni riconducibili a Stefano Bologna, 62enne, arrestato nell’ottobre del 2021 nell’ambito dell’operazione denominata “Nemesi”, perché ritenuto responsabile di plurime cessioni di hashish e marijuana, riportando una condanna a 2 anni e 8 mesi di reclusione. L’indagine, condotta dai Carabinieri tra febbraio e luglio del 2018, con la coordinazione della Direzione Distrettuale Antimafia aveva delineato l’esistenza di un’organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante nel quartiere Sperone di Palermo e di individuarne struttura, dinamiche e strategie criminali. Tra gli aspetti di rilievo vi era il coinvolgimento negli illeciti traffici di interi nuclei familiari, pronti ad avvalersi anche di minorenni per la cessione di stupefacenti. Gli spacciatori usavano, indistintamente, gli inospitali meandri degli edifici, le strette vie del quartiere, le abitazioni dei promotori e, addirittura, le camerette dei figli minori, con funzioni di stoccaggio, lavorazione e spaccio di stupefacenti.
Il quadro probatorio raccolto nell’ambito delle indagini patrimoniali, coordinate dalla Procura della Repubblica, ha consentito di dimostrare come i beni nella disponibilità del Bologna, fossero in realtà il frutto delle sue attività illecite, così consentendo l’emissione dell’odierno provvedimento di sequestro riguardante i sottonotati beni, del valore complessivo di circa 500 mila euro:
730, se non hai compilato il rigo E8 stai per ricevere una brutta notizia: ecco…
Ecco qual è il leone più grande di sempre le cui dimensioni sono decisamente elevate…
Veramente a Natale non potrete regalare denaro senza una certificazione apposita? Facciamo chiarezza in merito…
Vi sembrerà quasi di essere in Grecia ma in realtà questo paese suggestivo si trova…
Veramente sarà previsto un ritorno all'estate, ritornando a fare il cambio di stagione? Ecco cosa…
Il divieto in questione è il più bizzarro e inaspettato di tutti: sembra essere stato…