Oggi domenica 27 ottobre, terzo e ultimo giorno di festa dei sapori a Petralia Sottana, quella che un tempo era la sagra della castagna, che si apre con una passeggiata naturalistica che permetterà ai partecipanti di esplorare l’ecosistema del bosco e del castagneto delle Madonie, un’esperienza rigenerante a cura di ABIES e Natura Mediterranea. Per chi ama i sapori autentici, lungo il Corso Paolo Agliata degustazione gratuita di ricotta fresca, offerta dal CCN mentre il pomeriggio sarà dedicato al formaggio: prima l’Assemblea dell’ONAF che si terrà presso l’Aula Consiliare,cui farà seguito una degustazione guidata di formaggi locali a cura di Nino Spera. Sempre nel pomeriggio in Piazza Umberto I, saggio di danza a cura di ASD Bailamos e a seguire, spettacolo itinerante del gruppo del Ballo Pantomima della Cordella di Petralia Sottana partirà da Piazza Gramsci a Piazza Umberto I dove si ballerà anche una contradanza a cura di Calogero Migliore.
Per i più piccoli laboratori creativi come il face painting con Federica Migliore e iniziative solidali presso il Centro Parrocchiale San Filippo Neri, dove giochi e pietanze solidali contribuiranno a supportare la comunità.Sarà possibile visitare il Centro Storico, le Chiese e il Museo Civico “Antonio Collisani” con i volontari del Servizio Civile Universale Unpli Pro Loco Petralia Sottana “Francesco Tropea”.
Già da sabato, un servizio navetta agevolerà il raggiungimento del centro storico da parte dei visitatori, mentre chi arriva con il camper avrà a disposizione un’area dedicata.La Festa dei Sapori 2024, promossa dal Centro Commerciale Naturale “Antonio Pepe”, rappresenta come sempre un’occasione per immergersi nelle tradizioni culinarie, culturali e sociali delle Madonie. Il CCN, impegnato nella promozione e valorizzazione del territorio, ha curato un programma che offre una panoramica completa delle eccellenze locali, coniugando sapientemente storia, gusto e innovazione.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito www.festadeisaporimadoniti.com, diventa fan della pagina Facebook “Festa dei sapori madoniti”, segui @festadeisaporimadonitipetralia su Instagram o scrivi a festadeisaporimadoniti@gmail.com.
Contatti:
In Italia esiste un carcere alla pari di Alcatraz: si trova su un'isola e accoglie…
L’Europa dice addio ai timbri sui passaporti: entra in vigore il sistema digitale che registra…
Veramente c'è un nuovo colore del semaforo per passare al posto del verde? Facciamo chiarezza…
Veramente un uccello estinto tanti anni fa considerato mitologico è tornato? Ecco che cos'è successo.…
Puoi dire addio alle spese condominiali, se fai questo mestiere per te è gratis: ecco…
Buone notizie in arrivo per le casalinghe di tutta Italia: ben preso anche loro avranno…