Sport

Calcio, il Geraci ricomincia dalla terza Categoria

A Geraci Siculo è ripartita una nuova stagione calcistica!Una stagione con una nuova realtà, con una nuova società, nata dopo un’attenta e sofferta decisione dell’ AC Geraci di fermarsi e quindi di non partecipare a nessuna competizione sportiva.Da geracesi, con spirito di appartenenza e tanto cuore siamo felici che si sia costituita una nuova realtà, alla quale auguriamo un percorso sportivo pieno di vittorie e successi, simile se non migliore ai risultati conseguiti dall’ AC Geraci.

Il nostro percorso nasce nel 2006 con tanto spirito ed entusiasmo coinvolgendo tutti i giovani presenti nel nostro paese.Dopo anni di militanza nei campionati di 2 e 3 categoria, nel 2013 la società cambia rotta, affidando le redini della guida tecnica a Peppe Cammarata,

Una persona preparata, con voglia e determinazione innata.Una mentalità davvero incredibile e di incessante valore umano, basti pensare a quando il capitano che getta la fascia per terra, viene ripreso con concetti e frasi toccanti ed incoraggianti per tutto il gruppo, mettendo in risalto solo l’attaccamento alla maglia e ai colori del proprio paese.

Purtroppo dopo un anno la società perde il proprio condottiero ma sulla scia degli insegnamenti e dei valori ricevuti iniziano le prima vittorie.Nel 2015 arriva la vittoria del campionato di seconda categoria e successivamente nel 2016 la storica promozione con una cavalcata di 43 partite senza sconfitte.Proprio nel primo storico campionato di promozione, con lungimirante visione e con un lavoro enorme da parte di tutta la dirigenza, iniziano gli innumerevoli percorsi di inclusione e integrazione, con massimo coinvolgimento di tutta la popolazione.

Nel 2018, la vittoria del campionato di promozione ci permette di partecipare alla massima serie regionale, con risultati di tutto rispetto.Per tutta la Sicilia, per ogni città, abbiamo fatto si che il nostro piccolo borgo avesse una visibilità non indifferente, anche grazie a tutte le testate giornalistiche locali, regionali e nazionali che settimanalmente scrivevano delle gesta della nostra squadra, e in ogni momento è stato portato in alto il nome del nostro paese con voglia, determinazione, passione ed enorme sacrificio.Abbiamo cercato ed ottenuto anche una bella e proficua partecipazione di tutto il territorio madonita, avendo per diversi anni e nelle diverse squadre, tanti ragazzi emergenti di tutti i paesi del comprensorio.

Negli ultimi anni abbiamo notato un attenuarsi ed un attutirsi di tanti appassionati e tifosi.Anche da parte degli amministratori locali, nostro malgrado, abbiamo riscontrato scarsa partecipazione e pochissima presenza. Proprio da loro ci saremmo aspettati maggiore supporto e sostengo, nel presenziare anche soltanto alle partite. Cosa che avrebbe dato sicuramente più enfasi e trasmesso più empatia in tutto l’ambiente, siamo inoltre felici del cambio di passo degli amministratori stessi, parte attiva nel nuovo progetto calcistico!Con enormi difficoltà logistiche ma anche economiche siamo arrivati alla decisione più sofferta e inevitabile: quella di fermarci!

Dopo diversi incontri e riunioni traspariva davvero il bisogno di prendersi un periodo di pausa, per far si che tutto l’ambiente possa riacquistare la serenità necessaria.Di contro, infatti, non abbiamo capito il comportamento trasmesso attraverso i social, con prese di posizioni e coscienza a nostro avviso fuori luogo e non rispettando i nostri principi.

Concetti espressi di “buon vento”, “ la nostra casa”, “la nostra squadra”, quasi a voler denigrare 18 anni di gloriosa storia!L’ AC Geraci è stata Aggregazione, amicizia, crescita, socialità, integrazione,senza alcuna esclusione, accogliendo sempre qualsiasi persona ne abbia voluto farne parte.Abbiamo lottato, gioito e sofferto, mettendo sempre in primo piano una sola cosa: geraci e la sua gente, tutta!

Ringraziamo ancora una volta tutto il territorio, tutta la gente madonita, tutti i geracesi per l’affetto, la vicinanza e per tutto il supporto!

Ancora di vero cuore,GRAZIE dall’AC Geraci

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

38 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

48 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

2 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

4 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

5 ore ago