Eventi

La  Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno entra nel vivo

La  Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno entra nel vivo: oggi,sabato, la seconda giornata si apre con un’escursione  lungo il Sentiero Italia, con  gli amanti della natura che potranno immergersi nei paesaggi incontaminati delle Madonie, guidati dagli esperti del CAI. A seguire, alle ore 10, presso il Cine Teatro Grifeo è in programma un convegno su un tema di grande rilevanza storica e sociale: “I maxi processi alla mafia nell’evoluzione dei riti e dei codici”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.

Nel pomeriggio, la musica tornerà protagonista: prima in Piazza Gramsci con Calogero Migliore  a seguire , la Piazzetta Municipio diventerà il punto d’incontro per il talk “Madonie Gastronomiche”, un’occasione unica per dialogare con i produttori locali e scoprire i segreti della loro maestria, in collaborazione con Natura Mediterranea e il Consorzio Co.Ri.Bi.A. La serata continuerà con uno spettacolo itinerante del gruppo Fuori Programma, che animerà Piazza della Vittoria alle 19 e poi il concerto dei Sirah in Piazza Umberto I alle ore 22. A seguire, il ritmo e la musica continueranno a far danzare il pubblico lungo il Corso Paolo Agliata, con l’intrattenimento musicale di Paolo Chiatante.

Domenica 27 ottobre, l’ultimo giorno di festa si aprirà con la natura e una passeggiata naturalistica che permetterà ai partecipanti di esplorare l’ecosistema del bosco e del castagneto delle Madonie, un’esperienza rigenerante a cura di ABIES e Natura Mediterranea. Per chi ama i sapori autentici, lungo il Corso Paolo Agliata degustazione gratuita di ricotta fresca, offerta dal CCN mentre il pomeriggio sarà dedicato al formaggio: prima l’Assemblea dell’ONAF che  si terrà presso l’Aula Consiliare,cui farà seguito una degustazione guidata di formaggi locali a cura di Nino Spera. Nel pomeriggio in Piazza Umberto I,  saggio di danza a cura di ASD Bailamos e a seguire, spettacolo itinerante del gruppo del Ballo Pantomima della Cordella di Petralia Sottana partirà da Piazza Gramsci a Piazza Umberto I dove si ballerà anche una contradanza a cura di Calogero Migliore. Durante l’intero weekend, saranno disponibili attività per i più piccoli come il face painting con Federica Migliore e laboratori creativi, oltre a iniziative solidali presso il Centro Parrocchiale San Filippo Neri, dove giochi e pietanze solidali contribuiranno a supportare la comunità.



redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

45 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago