Eventi

La  Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno entra nel vivo

La  Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno entra nel vivo: oggi,sabato, la seconda giornata si apre con un’escursione  lungo il Sentiero Italia, con  gli amanti della natura che potranno immergersi nei paesaggi incontaminati delle Madonie, guidati dagli esperti del CAI. A seguire, alle ore 10, presso il Cine Teatro Grifeo è in programma un convegno su un tema di grande rilevanza storica e sociale: “I maxi processi alla mafia nell’evoluzione dei riti e dei codici”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.

Nel pomeriggio, la musica tornerà protagonista: prima in Piazza Gramsci con Calogero Migliore  a seguire , la Piazzetta Municipio diventerà il punto d’incontro per il talk “Madonie Gastronomiche”, un’occasione unica per dialogare con i produttori locali e scoprire i segreti della loro maestria, in collaborazione con Natura Mediterranea e il Consorzio Co.Ri.Bi.A. La serata continuerà con uno spettacolo itinerante del gruppo Fuori Programma, che animerà Piazza della Vittoria alle 19 e poi il concerto dei Sirah in Piazza Umberto I alle ore 22. A seguire, il ritmo e la musica continueranno a far danzare il pubblico lungo il Corso Paolo Agliata, con l’intrattenimento musicale di Paolo Chiatante.

Domenica 27 ottobre, l’ultimo giorno di festa si aprirà con la natura e una passeggiata naturalistica che permetterà ai partecipanti di esplorare l’ecosistema del bosco e del castagneto delle Madonie, un’esperienza rigenerante a cura di ABIES e Natura Mediterranea. Per chi ama i sapori autentici, lungo il Corso Paolo Agliata degustazione gratuita di ricotta fresca, offerta dal CCN mentre il pomeriggio sarà dedicato al formaggio: prima l’Assemblea dell’ONAF che  si terrà presso l’Aula Consiliare,cui farà seguito una degustazione guidata di formaggi locali a cura di Nino Spera. Nel pomeriggio in Piazza Umberto I,  saggio di danza a cura di ASD Bailamos e a seguire, spettacolo itinerante del gruppo del Ballo Pantomima della Cordella di Petralia Sottana partirà da Piazza Gramsci a Piazza Umberto I dove si ballerà anche una contradanza a cura di Calogero Migliore. Durante l’intero weekend, saranno disponibili attività per i più piccoli come il face painting con Federica Migliore e laboratori creativi, oltre a iniziative solidali presso il Centro Parrocchiale San Filippo Neri, dove giochi e pietanze solidali contribuiranno a supportare la comunità.



redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago