Eventi

La  Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno entra nel vivo

La  Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno entra nel vivo: oggi,sabato, la seconda giornata si apre con un’escursione  lungo il Sentiero Italia, con  gli amanti della natura che potranno immergersi nei paesaggi incontaminati delle Madonie, guidati dagli esperti del CAI. A seguire, alle ore 10, presso il Cine Teatro Grifeo è in programma un convegno su un tema di grande rilevanza storica e sociale: “I maxi processi alla mafia nell’evoluzione dei riti e dei codici”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.

Nel pomeriggio, la musica tornerà protagonista: prima in Piazza Gramsci con Calogero Migliore  a seguire , la Piazzetta Municipio diventerà il punto d’incontro per il talk “Madonie Gastronomiche”, un’occasione unica per dialogare con i produttori locali e scoprire i segreti della loro maestria, in collaborazione con Natura Mediterranea e il Consorzio Co.Ri.Bi.A. La serata continuerà con uno spettacolo itinerante del gruppo Fuori Programma, che animerà Piazza della Vittoria alle 19 e poi il concerto dei Sirah in Piazza Umberto I alle ore 22. A seguire, il ritmo e la musica continueranno a far danzare il pubblico lungo il Corso Paolo Agliata, con l’intrattenimento musicale di Paolo Chiatante.

Domenica 27 ottobre, l’ultimo giorno di festa si aprirà con la natura e una passeggiata naturalistica che permetterà ai partecipanti di esplorare l’ecosistema del bosco e del castagneto delle Madonie, un’esperienza rigenerante a cura di ABIES e Natura Mediterranea. Per chi ama i sapori autentici, lungo il Corso Paolo Agliata degustazione gratuita di ricotta fresca, offerta dal CCN mentre il pomeriggio sarà dedicato al formaggio: prima l’Assemblea dell’ONAF che  si terrà presso l’Aula Consiliare,cui farà seguito una degustazione guidata di formaggi locali a cura di Nino Spera. Nel pomeriggio in Piazza Umberto I,  saggio di danza a cura di ASD Bailamos e a seguire, spettacolo itinerante del gruppo del Ballo Pantomima della Cordella di Petralia Sottana partirà da Piazza Gramsci a Piazza Umberto I dove si ballerà anche una contradanza a cura di Calogero Migliore. Durante l’intero weekend, saranno disponibili attività per i più piccoli come il face painting con Federica Migliore e laboratori creativi, oltre a iniziative solidali presso il Centro Parrocchiale San Filippo Neri, dove giochi e pietanze solidali contribuiranno a supportare la comunità.



redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago