Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, il Festival del Cinema di Cefalù darà vita a tre giorni di cinema, dialoghi e riflessione, trasformando la splendida cittadina siciliana in una capitale di cultura e innovazione cinematografica. Quest’anno, oltre a una selezione eccezionale di 50 film, l’evento offrirà al pubblico un’esperienza diretta con registi, attori e produttori presenti in sala, pronti a condividere le storie, le motivazioni e le sfide che hanno dato vita alle loro opere. Ogni proiezione, presso il Cinema Astro di Cefalù, si terrà in due sessioni giornaliere – la mattina dalle 10:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00 – in un contesto che diventa spazio d’incontro tra creatori e spettatori.
Il motto del festival, “Cefalù: dove il cinema incontra il futuro”, esprime perfettamente la missione della rassegna: esplorare il futuro attraverso la lente cinematografica. In un’epoca segnata da profondi cambiamenti e sfide globali, il festival si pone come una piattaforma di riflessione, connessione e dialogo. Cefalù diventa il punto d’incontro tra l’arte e l’avvenire, offrendo al pubblico uno sguardo sulle tematiche che plasmeranno la società di domani e, con esse, il mondo del cinema stesso.
I film selezionati per il festival affrontano con sensibilità e profondità alcune delle tematiche più urgenti e complesse della nostra epoca, offrendo al pubblico spunti per comprendere e riflettere sulla realtà attuale. Ecco alcune delle tematiche che saranno protagoniste delle pellicole in proiezione:
La presenza in sala di registi, attori e produttori offre al pubblico l’opportunità di sentire dalla loro viva voce le motivazioni, le sfide e le emozioni che hanno ispirato ogni film. Questi professionisti, con anni di formazione presso le più prestigiose università cinematografiche d’Italia e del mondo, porteranno il loro talento e la loro visione, arricchendo ogni proiezione con retroscena unici. Per il pubblico sarà un’occasione straordinaria per conoscere i protagonisti del cinema di domani, un’esperienza che renderà ogni visione ancora più intensa e personale.
Durante il festival, il Cinema Astro si trasformerà in un palcoscenico di scambio culturale, dove le storie dei protagonisti del cinema e le esperienze del pubblico si intrecciano. Con un’attenzione particolare alle nuove generazioni di registi e creativi, il festival diventa un’occasione per scoprire voci fresche e innovative, destinate a lasciare il segno nel panorama cinematografico internazionale.
Per informazioni e programma completo consultare il sito del festival all’indirizzo: https://festivalcinemacefalu.it/
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…