.Come funziona la finanziaria regionale, l’organizzazione aziendale, le opportunità di lavoro e quelle per chi vuole avviare un’impresa.
Martedì 29 ottobre alle 9.30, in Aula Magna “Vincenzo Li Donni” al Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) del Campus universitario, IRFIS FinSicilia incontra gli studenti UniPa per presentare le opportunità di lavoro e le misure disponibili per realizzare un’idea di impresa.
Dopo i saluti istituzionali del Rettore UniPa Massimo Midiri e del Direttore del Dipartimento SEAS Angelo Mineo, sono in programma gli interventi della Presidente e del Direttore generale dell’Istituto, Iolanda Riolo e Giulio Guagliano. Quindi interverranno altri funzionari di Irfis per illustrare le attività dell’Istituto in linea con i corsi di laurea ai quali sono iscritti gli studenti che parteciperanno per i quali sono previsti crediti formativi in base agli accordi con i diversi dipartimenti aderenti.
IRFIS FinSicilia è l’istituto finanziario regionale che lavora per lo sviluppo economico della Sicilia, attraverso il sostegno all’imprenditoria e all’innovazione, fungendo da braccio operativo per realizzare la politica economica della Regione Sicilia. La sua missione è promuovere lo sviluppo e il benessere del territorio siciliano, fornendo supporto alle diverse categorie economiche e sociali dell’isola.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…