RICHIESTA INFORMAZIONI LAVORI DOPPIO BINARIO
“Premesso che in data odierna (23-10-2024) si è avuta notizia della comparsa di alcuni fenomeni di lesione superficiale in alcune murature del complesso dei c.d. Palazzi Argi di via Labiso in Cefalù e che i cittadini residenti nelle abitazioni hanno inoltre segnalato di avvertire in modo distinto delle vibrazioni e rumorosità;Appreso che attualmente la TBM che sta eseguendo le lavorazioni di scavo per la realizzazione della galleria del doppio binario sta operando al di sotto del summenzionato complesso;Appreso, per le vie brevi, che i Vostri tecnici hanno già effettuato dei sopralluoghi a seguito delle segnalazioni ricevute e che è attivo il monitoraggio dell’area;
con la presente si chiede di voler informare l’Amministrazione comunale di Cefalù circa la natura e le cause del fenomeno in atto e lo stato delle criticità rilevate dandone notizia con tempestività allo scrivente.”Questo è quello che chiede il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello
COMUNICAZIONE INERENTI I LAVORI FERROVIARI DOPPIO BINARIO
Al fine di fornire informazioni circa lo stato dei lavori ferroviari, alla luce delle segnalazioni dei cittadini e dei fenomeni riscontrati negli edifici della via Labiso, si riporta testualmente quanto riscontrato dall’impresa TOTO S.p.A. con nota acquisita al prot. 54275 del 25/10/2024, alla richiesta avanzata dal Sindaco.
“Con la presente, facciamo seguito alla vostra nota in oggetto ed a quanto concordato con la nostra Committente RFI. In particolare, con riferimento ad alcune limitate lesioni superficiali apparse sulle murature di strutture limitrofe e sovrastanti i lavori di scavo della galleria, vi confermiamo che l’analisi congiunta dei cedimenti rilevati in continuo sulle numerosissime zone strumentate ed in superficie, mostra comportamenti e situazioni in linea con quanto sin qui progettualmente atteso. Da quanto rilevato il quadro fessurativo – apparso nei giorni scorsi in alcuni fabbricati presenti nelle aree sovrastanti alcuni tratti di galleria realizzata – è riconducibile a spostamenti superficiali rimasti sempre nei limiti di quanto progettualmente previsto ed ammesso. Tale quadro fessurativo appare allo stato interessare esclusivamente finiture e porzioni limitate dei fabbricati, anche per quanto rilevato strumentalmente e visivamente da tutti i tecnici preposti ai controlli della qualità dell’opera in avanzata fase di realizzazione. Rappresentiamo che la galleria in questione viene costruita mediante il cosiddetto “scavo meccanizzato in pressione (EPB)” che realizza e pone in opera, contestualmente allo scavo, le strutture del rivestimento definitivo, inoltre, vi confermiamo che tutte le fasi lavorative si svolgono sotto la continua sorveglianza di tecnici che hanno a disposizione in tempo reale i dati di monitoraggio rilevati sia in profondità che in superficie. In ogni caso, consapevoli della rilevante importanza dell’opera, ci rendiamo sempre disponibili a supportare la Committente RFI per ogni ulteriore approfondimento tecnico sullo stato di avanzamento dei lavori”.
Toto SpA
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…