L’Amministrazione Comunale di Cefalù, riconoscendo l’altissimo valore delle Opere e dell’Esempio umano, educativo e professionale dell’Arch. Prof. Pasquale Culotta, nato a Cefalù il 30 Luglio 1939 e morto improvvisamente a Lioni (AV), dove si trovava per lavoro, il 9 Novembre 2006, ha deliberato, nel 2021, a 15 anni dalla scomparsa, di intitolargli una strada che fosse rappresentativa del suo ruolo e delle sue attività.
Pasquale Culotta ha avuto un ruolo di massimo rilievo nell’Architettura e nell’Urbanistica contemporanee, apprezzato a livello nazionale e internazionale: ordinario di Progettazione Architettonica all’Università di Palermo e preside della facoltà di Architettura dal 1989 al 1996, era stato il primo Assessore all’Urbanistica di Cefalù e aveva avviato l’iter per il primo PRG della Città.
L’intitolazione della nuova strada, posta fra la Via Verga e la Via Giglio (attraverso l’EGV Center), avverrà sabato 9 Novembre prossimo, alle ore 10:30, nell’ambito di un’intera giornata dedicata al ricordo di Pasquale Culotta: alle 17, infatti, è prevista una tavola rotonda in Sala Consiliare, con la partecipazione del suo collega e amico Arch. Prof. Andrea Sciascia, dell’Università di Palermo, e dell’Arch. Iano Monaco, Presidente dell’Ordine Architetti di Palermo. Alle 18:30, infine, inaugurazione della Mostra “Pasquale Culotta: disegni per le città del mondo” (a cura di Tania e Federica Culotta), aperta fino al 22 Novembre (orari 10-13 / 17-20).
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…