Cultura e spettacolo

50 anni di Ars Nova: concerti di musica classica e jazz tra Palermo, Carini e Bagheria

Per festeggiare il lungo percorso intrapreso dall’associazione siciliana per la promozione della Musica da Camera “Ars Nova” che quest’anno compie cinquant’anni di attività, sono state organizzate due rassegne musicali, una che propone quattro appuntamenti con la musica per pianoforte al Castello di Carini, e in replica con gli stessi musicisti, anche a Palazzo Butera a Bagheria e la seconda di musica jazz che si terrà al Tatum Art di Palermo.

I protagonisti sono pianisti che stanno per affacciarsi in un panorama artistico professionale e pianisti che già da anni esercitano la loro professione in campo internazionale. La rassegna ha come direttore artistico Claudio Gallina, ed  è promossa d’intesa con il Comune di Carini e in collaborazione con l’associazione musicale Bequadro di Bagheria e con Significa Palermo ETS. Il primo appuntamento è in programma per venerdì 25 ottobre alle ore 19, (e in replica l’indomani alle 21 a Bagheria) con la pianista Claudia Vento, con un programma che spazierà da Beethoven ai notturni di Chopin, a Rapsodia spagnola di Liszt. I protagonisti sono pianisti che stanno per affacciarsi in un panorama artistico professionale e pianisti che già da anni esercitano la loro professione in campo internazionale. Il biglietto d’ingresso è 5 euro.

La seconda rassegna che si terrà al Tatum Art, dal 25 ottobre al 31 dicembre, una rassegna di musica jazz in uno dei luoghi di riferimento per la musica dal vivo a Palermo. Il ciclo è organizzato con la direzione artistica di Toti Cannistraro. Si parte con la voce di due artiste siciliane tra le più apprezzate jazz singer del panorama nazionale: venerdì 25 ottobre alle ore 21 Chiara Minaldi con il suo Trio; sabato 26 sempre alle 21, il trio di Giorgia Meli.

Per la rassegna di musica per pianoforte di Carini e Bagheria, si continua sabato 9 novembre alle 19 a Bagheria e domenica 10 novembre alle ore 19 a Carini con Leonardo Scicolone al pianoforte con il suo programma che spazia tra Alexander Scriabin, Frederic Chopin, Ludwig van Beethoven. Sabato 16 novembre alle 19 e in replica domenica 17 novembre alle ore 19, al pianoforte ci sarà Enrico Simonetta, il suo programma parte con Bach, Scarlatti, Mendelssohn, Bach-Buson, Liszt, Rachmaninov. L’ultimo appuntamento è per sabato 23 novembre alle 9 a Palazzo Butera a Bagheria e in replica domenica 24 novembre alle ore 19, al pianoforte Gianfranco Pappalardo Fiumara, il suo programma spazierà tra Bach, Beethoven, Thalberg, Liszt.

Ad ottobre del 1974 nasceva “Ars Nova” l’associazione siciliana per la promozione della Musica da Camera, poi riconosciuta Istituzione Culturale dal Presidente della Regione Siciliana nel 1993. Fondata da Angelo Faja, Wanda Gianfalla e da altri musicisti palermitani si è impegnata per la realizzazione di numerose iniziative nei campi della ricerca artistica e scientifica, dell’elaborazione culturale, della formazione professionale e non, dei servizi culturali e della promozione culturale. In questi lunghi cinquant’anni dell’Ars Nova hanno fruito migliaia di cittadini palermitani e siciliani di ogni fascia d’età.

“Un lungo percorso – dice Giulio Pirrotta, attuale presidente di Ars Nova – di progettualità e di iniziative realizzato grazie all’impegno sociale e alla capacità professionale artistica e organizzativa di tanti tra musicisti e cittadini interessati alla musica e alla cultura. Tra i prossimi traguardi che vogliamo raggiungere c’è certamente quello di consolidare la presenza nel territorio di Palermo e in Sicilia attraverso collaborazioni e sinergie e una costante azione per il sostegno alla professionalità dei giovani musicisti siciliani e non solo”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago