Danilo Dolci(Sesana 1924 – Trappeto 1997)Sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano è noto per il suo impegno nella lotta contro la povertà e la mafia in Sicilia. |
Tra le sue iniziative più famose si ricordano gli “scioperi alla rovescia”, in cui i disoccupati lavoravano volontariamente per migliorare le infrastrutture locali. Fondò il Centro Studi e Iniziative di Partinico, un centro di ricerca e azione sociale che divenne un punto di riferimento per le sue attività. Danilo Dolci ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio ‘Lenin per la Pace’ nel 1958 e il ‘Right Livelihood Award’ nel 1989. |
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…