Danilo Dolci(Sesana 1924 – Trappeto 1997)Sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano è noto per il suo impegno nella lotta contro la povertà e la mafia in Sicilia. |
Tra le sue iniziative più famose si ricordano gli “scioperi alla rovescia”, in cui i disoccupati lavoravano volontariamente per migliorare le infrastrutture locali. Fondò il Centro Studi e Iniziative di Partinico, un centro di ricerca e azione sociale che divenne un punto di riferimento per le sue attività. Danilo Dolci ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio ‘Lenin per la Pace’ nel 1958 e il ‘Right Livelihood Award’ nel 1989. |
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…