Cultura e spettacolo

A Tusa si apre la nuova prima edizione di “Visione Meridiana”

Venerdì 25 e sabato 26 ottobre si apre la nuova prima edizione di “Visione Meridiana. Nuove narrazioni: la meraviglia”, promossa e sostenuta dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, ideata da Vito Meccio e Aurelio Gatti che ne curano la direzione artistica, organizzata dalla Cooperativa Agricantus di Palermo in collaborazione con l’Associazione Estreusa, con il sostegno della rete nazionale dei teatri di Pietra e patrocinata dal Comune di Tusa.

Il progetto, volto alla valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale dei centri minori e meno conosciuti attraverso forme innovative di promozione, quest’anno si offre come focus del territorio di Tusa. Incastonato tra le colline dell’entroterra dei Nebrodi, il piccolo borgo raccoglie un comprensorio straordinario sotto il profilo naturalistico, con i suoi paesaggi di mare e di montagna, storico, per i grandi scavi dell’antica Halesa e le numerose architetture medioevali del centro storico e della costa, e si propone come un laboratorio permanente di cultura, arte e ricerca.

Con il titolo “Nuove narrazioni: La meraviglia” il programma prevede due giornate di iniziative che vedranno affiancate le arti performative, il teatro di Sergio Vespertino, e la danza della Lupa, e quelle figurative, con l’esposizione/installazione di tavole a fumetti “Il significato delle nuvole” a cura di Histrioimage di Roma create da Grafimated Cartoon Palermo e dedicate alla scoperta di Tusa. Un progetto che vuole suggerire un approccio al territorio a “misura d’uomo” come condizione necessaria per una conoscenza dei luoghi ed efficace valorizzazione della loro storia e identità. Gli eventi si svolgeranno al centro storico di Tusa, Chiesa San Giuseppe (esposizione), in Piazza Mazzini e all’Oratorio del S.S. Sacramento (incontri, performance). Info e prenotazioni: La visita della esposizione/installazione e l’ingresso agli spettacoli è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso whatsapp al 3519072781. È consigliata la prenotazione.

Il programma:

ven 25 ottobre ore 18,00 inaugurazione della mostra – in programma fino al 10 novembre

IL SIGNIFICATO DELLE NUVOLE – esposizione | installazione

tavole a fumetti a cura di HYSTRIOimage, create da Grafimated Cartoon Palermo

Matita e inchiostro Marco Leone – Colori  Rosario Marino- Lettering Salvatore Di Marco

spettacolo ore 19,00

ULISSE RACCONTA ULISSE

di Beatrice Monroy e Sergio Vespertino con Sergio Vespertino

musiche Pierpaolo Petta

sab 26 ottobre

IL SIGNIFICATO DELLE NUVOLE – esposizione | installazione

orario 10.00 – 13.00 // 17.30 – 20.00

spettacolo ore 18,00

LA LUPA

da G. Verga – narratore Sebastiano Tringali coreografia Carlotta Bruni – musica Marco Schiavoni con Lucia Cinquegrana, Matteo Gentiluomo, Paola Saribas

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago