Attualità

Gangi, il consiglio comunale approva variazioni al bilancio di previsione e finanzia investimenti per circa 750 mila euro.

Gangi, il consiglio comunale approva variazioni al bilancio di previsione e finanzia investimenti (con l’avanzo di amministrazione) per circa 750 mila euro.

“Il bilancio consuntivo si è chiuso con un avanzo di amministrazione di circa 6 milioni di euro di cui tre milioni di avanzo libero – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – con le variazioni abbiamo finanziano opere pubbliche e interventi per il territorio e destinato ad investimenti ed acquisto di beni per un importo pari a 750 mila euro, abbiamo prediletto effettuare diverse manutenzioni straordinarie e riqualificazioni. Tra le variazioni significative in bilancio la previsione delle somme per l’acquisizione di due importanti beni simbolo per Gangi: i locali dell’ex cinema Astoria e l’antica Torre di Bordonaro Soprano del XVI secolo che sorge nelle campagne gangitane. La costruzione faceva parte di un’antica masseria fortificata, la cui storia è legata alle famiglie feudatarie del territorio”.

E’ stato l’assessore al bilancio Nicola Blando ad illustrare la manovra in consiglio comunale: “Nel documento sono state inserite variazioni significative che riguardano la manutenzione di beni pubblici – ha detto Blando – l’avanzo di amministrazione permetterà di intervenire per la manutenzione di strade per 150 mila euro; degli abbeveratoi per 10 mila euro; di palazzo Sgadari (polo museale gangitano) con il rifacimento della facciata, infissi e ringhiera, per 45 mila euro e ancora 80 mila euro per la rete idrica e 50 mila euro per il Cimitero. Interventi previsti anche per la caserma dei carabinieri e la manutenzione della fontana del Leone monumento simbolo di piazza del popolo. Altri 40 mila euro sono stati messi in bilancio per il restauro della chiesa della Badia e 30 mila euro per la manutenzione del tetto del municipio mentre altri 20 mila euro per la manutenzione straordinaria dei beni confiscati”.

Previsto anche l’acquisto di sedie e banchi per la scuola dell’obbligo, arredi per l’ufficio turistico, transenne e sedie ignifughe e principalmente sono stati destinati oltre 10 mila euro per l’acquisto di 8 defibrillatori. L’assessore al bilancio Nicola Blando durante l’illustrazione della manovra ha ringraziato gli uffici per il lavoro svolto, anche il sindaco Giuseppe Ferrarello ha voluto ringraziare gli uffici e i consiglieri comunali.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago