Attualità

Gangi, il consiglio comunale approva variazioni al bilancio di previsione e finanzia investimenti per circa 750 mila euro.

Gangi, il consiglio comunale approva variazioni al bilancio di previsione e finanzia investimenti (con l’avanzo di amministrazione) per circa 750 mila euro.

“Il bilancio consuntivo si è chiuso con un avanzo di amministrazione di circa 6 milioni di euro di cui tre milioni di avanzo libero – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – con le variazioni abbiamo finanziano opere pubbliche e interventi per il territorio e destinato ad investimenti ed acquisto di beni per un importo pari a 750 mila euro, abbiamo prediletto effettuare diverse manutenzioni straordinarie e riqualificazioni. Tra le variazioni significative in bilancio la previsione delle somme per l’acquisizione di due importanti beni simbolo per Gangi: i locali dell’ex cinema Astoria e l’antica Torre di Bordonaro Soprano del XVI secolo che sorge nelle campagne gangitane. La costruzione faceva parte di un’antica masseria fortificata, la cui storia è legata alle famiglie feudatarie del territorio”.

E’ stato l’assessore al bilancio Nicola Blando ad illustrare la manovra in consiglio comunale: “Nel documento sono state inserite variazioni significative che riguardano la manutenzione di beni pubblici – ha detto Blando – l’avanzo di amministrazione permetterà di intervenire per la manutenzione di strade per 150 mila euro; degli abbeveratoi per 10 mila euro; di palazzo Sgadari (polo museale gangitano) con il rifacimento della facciata, infissi e ringhiera, per 45 mila euro e ancora 80 mila euro per la rete idrica e 50 mila euro per il Cimitero. Interventi previsti anche per la caserma dei carabinieri e la manutenzione della fontana del Leone monumento simbolo di piazza del popolo. Altri 40 mila euro sono stati messi in bilancio per il restauro della chiesa della Badia e 30 mila euro per la manutenzione del tetto del municipio mentre altri 20 mila euro per la manutenzione straordinaria dei beni confiscati”.

Previsto anche l’acquisto di sedie e banchi per la scuola dell’obbligo, arredi per l’ufficio turistico, transenne e sedie ignifughe e principalmente sono stati destinati oltre 10 mila euro per l’acquisto di 8 defibrillatori. L’assessore al bilancio Nicola Blando durante l’illustrazione della manovra ha ringraziato gli uffici per il lavoro svolto, anche il sindaco Giuseppe Ferrarello ha voluto ringraziare gli uffici e i consiglieri comunali.

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

53 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

1 ora ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

2 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

4 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

5 ore ago